Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] altissime 2 altissimi 2 altissimo 1 alto 42 altobello 1 altosasso 2 altra 688 | Frequenza [« »] 42 adice 42 aiutare 42 alloggiato 42 alto 42 attendeva 42 borghi 42 castiglia | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze alto |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 1| a combattere con loro in alto mare, i porti bene fortificati 2 1, 10, 1| armata inimica, allargato in alto mare, disperandosi di potere 3 2, 8, 1| ritirato i suoi in luogo più alto; ma non ebbono i capitani 4 2, 9, 6| Alessandria preso il cammino più alto verso la montagna, dove 5 3, 7, 3| a guazzo due miglia più alto, arrivò innanzi dì al borgo, 6 4, 4, 1| battendo la muraglia da alto e da basso, sperò il primo 7 4, 10, 2| Paolo vi fece tirare in alto falconetti e passavolanti, 8 4, 10, 2| l'artiglieria piantata in alto: contro al quale benché 9 5, 1, 4| salirno con le scale nel più alto luogo della fortezza che 10 5, 5, 4| esercito a passarlo più alto verso la montagna: il che 11 6, 4, 1| Ma ecco che nel colmo più alto delle maggiori speranze ( 12 6, 7, 3| torre essendo alquanto più alto che il piano di Sessa era 13 6, 11, 2| periti di acque, essere più alto che il letto di Arno. E 14 7, 6, 3| quello luogo, fece tirare ad alto due cannoni, i quali battendogli 15 7, 12, 3| Cremonsa situata in su uno alto colle: la quale presa, andò 16 8, 10, 4| situata in su la cima d'uno alto sasso. Ebbe dipoi per accordo 17 8, 11, 2| raddoppiato, cavato uno fosso alto e largo sedici braccia; 18 9, 4, 4| che si distende molto in alto; nella sommità del quale 19 9, 17, 1| consiglio, gittò il ponte più alto, uno miglio solamente sopra 20 10, 6, 1| laudi insino al cielo così alto proposito, chiamandola professione 21 10, 9, 4| romore gittò talmente in alto la cappella che, per quello 22 10, 9, 4| terreno e il muro gittato in alto, fu da quegli che erano 23 11, 4, 1| era congiunto un terrato alto, dal quale si poteva facilmente 24 11, 9, 3| uno galeone, entrata nell'alto mare col vento prospero, 25 12, 21, 2| impossibile salire di notte più alto, cominciorno per quegli 26 12, 21, 2| montavano; ma essendo dì alto, una guardia che partiva 27 13, 1, 5| posto in su uno monte molto alto e di sito munitissimo, donde 28 13, 4, 1| alloggiare due miglia più alto da Saltara verso il monte, 29 14, 2, 3| sereno, cadde per l'aria da alto a guisa di uno fuoco innanzi 30 14, 5, 1| circonda le mura, uno argine sì alto che se prima non si spianava 31 14, 7, 3| erano passati il Po più alto verso Cremona, il dì medesimo 32 14, 9, 3| alla rebellione, feciono alto intorno al castello. Da 33 14, 13, 4| trincee uno cavaliere molto alto e munito, per potere, con 34 2, 2, 5| necessario ripetere più da alto parte delle cose già narrate, 35 2, 11, 3| necessario dichiarare più da alto.~ ~ 36 3, 8, 1| altri, più si tiravano in alto facendo dimande impudentissime 37 3, 11, 2| la batteria fatta tanto alto che restava troppo eminente 38 3, 11, 2| i colpi battevano troppo alto; quella di Cammillo fu bassa, 39 5, 1, 1| della Minerva, entrati in alto mare, mandorno innanzi due 40 5, 1, 1| fuggire, per tirargli in alto mare a combattere. Ma Filippino 41 5, 1, 1| fuggire erano andate in alto mare, ritornate sopra gli 42 5, 3, 3| dispareri; ripigliandola tanto alto che l'acque che impedivano