Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aiutandola 1 aiutandolo 2 aiutandosi 3 aiutare 42 aiutargli 10 aiutargliene 1 aiutarlo 38 | Frequenza [« »] 43 varietà 43 vigesimo 42 adice 42 aiutare 42 alloggiato 42 alto 42 attendeva | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze aiutare |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 14, 1| futuro si astenevano dall'aiutare Alfonso, e in caso perseverassino 2 1, 19, 3| sarò in luogo da potere aiutare la vostra volontà, pronto 3 2, 4, 2| feudo, gli ricercasse ad aiutare il regno di Napoli, era 4 3, 2, 2| e da Piero de' Medici di aiutare scopertamente la impresa 5 3, 4, 6| acciocché avessino cagione d'aiutare più prontamente i pisani, 6 3, 9, 2| delle città libere, voleva aiutare i pisani alla recuperazione 7 4, 2 | Lodovico Sforza delibera d'aiutare con l'armi i fiorentini 8 4, 2, 1| per il passato, deliberò d'aiutare i fiorentini alla recuperazione 9 4, 4, 5| forze né avessino facoltà di aiutare da un luogo quegli che erano 10 5, 4, 4| stati, essendo proibito l'aiutare i ribelli l'uno dell'altro, 11 5, 11, 8| quale si scusava di non la aiutare perché si era aderita alla 12 5, 14, 1| allegando non potere mancare d'aiutare i loro compagni e fratelli, 13 6, 11, 3| futuro con quelle entrate aiutare quegli che vi erano rimasti, 14 6, 16, 1| obligato il re Ferdinando ad aiutare Gastone conte di Fois, fratello 15 8, 1, 4| cose proprie fusse tenuto aiutare gli altri insino che avessino 16 8, 2, 1| lucchesi dalla facoltà di aiutare in qualunque modo i pisani; 17 8, 9, 2| bisognava con gente e con danari aiutare Cesare, perché abbandonandolo 18 8, 10, 2| non è passato il tempo di aiutare la nostra patria, non debbiamo 19 8, 12, 2| de' collegati obligato ad aiutare l'altro insino a tanto che 20 8, 16, 3| non passare in Italia, l'aiutare più lentamente o più prontamente 21 10, 14, 1| uomini, non mancherebbe d'aiutare il santissimo proposito 22 11, 5, 4| ancora che avesse in animo di aiutare Cesare, cercasse di potere 23 11, 5, 5| conciliabolo pisano; obligavasi non aiutare alcuno suddito o inimico 24 11, 5, 5| il pontefice prometteva aiutare Cesare contro a' viniziani 25 11, 7, 1| che il re s'obligasse ad aiutare Cesare contro a' viniziani, 26 11, 9, 4| obligorono i viniziani di aiutare, con ottocento uomini d' 27 11, 9, 4| Milano; e il re si obligò ad aiutare loro insino a tanto ricuperassino 28 11, 11, 1| doversi quanto era possibile aiutare quivi la vittoria del re 29 12, 14, 4| mandati tanto per desiderio di aiutare la causa comune quanto per 30 12, 14, 5| in sulla riva del Po, per aiutare, o con la unione o divertendo 31 12, 21, 1| lo sdegno quando negò di aiutare il fratello e lui a ritornare 32 12, 22, 3| lecito al re di Francia di aiutare i viniziani alla recuperazione 33 13, 2, 3| mese: fusse tenuto il re ad aiutare il pontefice quando volesse 34 13, 12, 2| loro medesimi potessino aiutare la causa sua, accadendo 35 1, 1, 7| Obligossi il duca di Ferrara ad aiutare con certo numero di gente 36 2, 15, 2| stati, con obligazione di aiutare l'uno l'altro, quando fusse 37 3, 3, 3| temerne, fussino obligati aiutare il re di Francia di là da' 38 3, 13, 2| questa espedizione, e ad aiutare il padre comune in sì pietoso 39 4, 12, 1| che andasse a Cesare per aiutare le cose sue, alla venuta 40 4, 17, 2| quali erano obligati di aiutare la guerra del regno di Napoli, 41 5, 11, 2| dichiararsi loro inimico e aiutare Cesare, per la ricuperazione, 42 6, 2, 8| il papa molto pronto ad aiutare la città di denari in tanto