Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
simigliante 9
simigliantemente 1
simiglianti 4
simile 41
simili 30
similitudine 8
similmente 114
Frequenza    [«  »]
41 ricevute
41 rotti
41 seguitavano
41 simile
41 sostentare
41 stimoli
41 temerità
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

simile
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 3| mille fanti e artiglierie. Simile disposizione appariva continuamente 2 1, 9, 4| che e' pareva quasi più simile a mostro che a uomo: né 3 1, 19, 3| sarei stato re più presto simile ad Alfonso vecchio mio proavo 4 2, 2, 2| nostra avuto forma di governo simile a questo è stato causa che 5 2, 2, 4| tirannide, perché e un popolo è simile a un tiranno quando a 6 2, 3, 2| Carlo di maggiore gloria, e simile a' consigli di quegli re 7 2, 9, 4| nelle sue deliberazioni. Simile incertitudine era negli 8 2, 12, 6| ritornò di da' monti, simile più tosto, non ostante le 9 3, 13, 5| essere le leggi in caso simile dispensate, furono impetuosamente, 10 3, 14, 1| Roma, si voltò a fare il simile del principe di Salerno: 11 5, 13, 1| Non procedevano già con simile prosperità le cose de' franzesi 12 6, 1, 3| ove con una cava fatta in simile modo aperseno parte della 13 6, 16, 2| dell'anno, uno atto tragico simile a quegli degli antichi tebani, 14 7, 1, 1| delle ingiurie e di essere simile a se medesimo. ~ 15 7, 6, 5| degno confermarla usando simile pietà che incrudelendo oscurarla. 16 7, 8, 3| state in alcuno congresso simile; perché negli altri prìncipi, 17 8, 5, 4| il vescovo di Trento, con simile movimento, Riva di Trento 18 9, 3, 2| dello imperio tedesco, sia simile alla clemenza e alla magnanimità 19 9, 15, 1| potrebbe dinegare di fare il simile, né finalmente deviare dalla 20 9, 17, 2| difesi che sarebbe in caso simile aiutata e difesa Roma. Necessitarlo 21 10, 7, 5| armi non si moverebbono: simile officio, e per simili cagioni, 22 11, 3, 5| questa città diventerebbe simile a Bologna quale era al tempo 23 11, 5, 6| speravano avesse a essere simile all'avolo o al padre; la 24 11, 16, 2| nondimeno, essendo in ogni luogo simile la loro fortuna, furono 25 12, 2, 1| contro agli uomini notati di simile suspizione, aveva fatto 26 12, 4, 2| ignominiosamente sforzato a cederle. Simile pertinacia era nelle diete 27 12, 20, 6| de' quali in uno assalto simile fu preso Cesare Fieramosca: 28 13, 12, 2| che non pareva al tutto simile in lui, perché non avendo 29 14, 6, 2| Simile fortuna aveano le cose di 30 14, 8, 2| partissino dello esercito; simile comandamento feciono per 31 1, 1, 2| de' pontefici è più tosto simile a una solitudine che una 32 1, 6, 5| guerra, Cesare, in molte cose simile al re Ferdinando avolo materno, 33 1, 10, 1| quella state, non pareva più simile a se medesima: perché del 34 1, 11, 1| terra nel ducato di Milano. Simile e forse più dura disposizione 35 2, 14, 5| noi uno nuovo appuntamento simile a quello che fu fatto a 36 3, 5, 1| Malatesta passò per ponte simile il fiume dell'Adda, e posto 37 3, 5, 3| alloggiamento, un altra simile: e il medesimo arrivorono 38 4, 1, 1| loro a Bologna; e che il simile facesse, con la sua gente 39 4, 8, 4| cinquemila ducati. Quasi simile calamità patirono il cardinale 40 5, 7, 7| la terra, la saccheggiò. Simile infortunio accadde a Simone 41 5, 11, 2| esclusione); e credo il simile del duca di Ferrara. Né


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech