Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pisinio 1
pistoia 20
pistolesi 1
pitigliano 41
pittura 1
pitture 1
più 3735
Frequenza    [«  »]
41 perpetua
41 persuasioni
41 piazza
41 pitigliano
41 pronto
41 proposto
41 qualità
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

pitigliano
                                                       grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                         grigio = Testo di commento
1 1, 7, 2| Niccola Orsino conte di Pitigliano, porgendogli aiuto Alfonso 2 1, 7, 4| genti regie e il conte di Pitigliano, il quale dal soldo del 3 1, 12, 2| da Triulzi e al conte di Pitigliano che non mettessino senza 4 1, 17, 2| congiuntamente il conte di Pitigliano e gli altri della famiglia 5 1, 19 | Verginio Orsini e il conte di Pitigliano fatti prigioni dai francesi. 6 1, 19, 3| e Verginio e il conte di Pitigliano con le compagnie loro ritiratisi 7 1, 19, 3| partitisi Verginio e il conte di Pitigliano, dissoluto quasi tutto l' 8 1, 19, 5| ridotti Verginio e il conte di Pitigliano, gli feceno senza ostacolo 9 2, 5, 5| Verginio Orsino e il conte di Pitigliano. La causa de' quali, perché 10 2, 9, 2| più la giunta del conte di Pitigliano, il quale, in tanta confusione 11 2, 9, 4| confortato molto dal conte di Pitigliano, d'assaltare la notte il 12 2, 10, 4| Verginio Orsino e il conte di Pitigliano erano stati, con poco rispetto 13 2, 12, 1| borgo: dove il conte di Pitigliano, che era stato condotto 14 3, 12, 2| ultimatamente commessono al conte di Pitigliano, capo delle loro genti, 15 4, 7, 1| Casentino: e però il conte di Pitigliano raccoglieva a Ravenna con 16 4, 7, 1| ebbe tempo il conte di Pitigliano di venire a Castello d'Elci, 17 4, 7, 1| di quelle. Ma il conte di Pitigliano, avendo innanzi a sé l'alpi 18 5, 12, 2| qualche movimento: perché a Pitigliano si erano ridotti Giulio 19 5, 12, 3| Giangiordano e il conte di Pitigliano, il quale i viniziani non 20 5, 12, 4| lasciati andare salvi a Pitigliano; le quali cose, fuora della 21 6, 2, 2| avendo recusato quegli di Pitigliano, dove il figliuolo era, 22 6, 14, 2| della Chiesa, era venuto a Pitigliano) ma gli aveva, come a feudatario 23 6, 14, 2| figliuolo del conte di Pitigliano, a Francesco Orsino e a 24 7, 11, 2| verso Trento, il conte di Pitigliano con quattrocento uomini 25 8, 3, 3| capitano generale il conte di Pitigliano e governatore Bartolomeo 26 8, 3, 3| di Milano. Ma il conte di Pitigliano, o raffreddato il vigore 27 8, 4, 4| impedimenti; ma il conte di Pitigliano consigliava che si differisse 28 8, 4, 5| subitamente al conte di Pitigliano, che andava innanzi con 29 8, 4, 5| vittoria: ma il conte di Pitigliano con la maggiore parte si 30 8, 11, 2| esperti capitani: il conte di Pitigliano preposto a tutti, Bernardino 31 8, 11, 2| della terra, il conte di Pitigliano, convocatigli in su la piazza 32 8, 15 | Francia. Morte del conte di Pitigliano. ~ ~ 33 8, 15, 5| questo anno il conte di Pitigliano, capitano generale de' viniziani, 34 9, 1, 1| per la morte del conte di Pitigliano senza capitano generale, 35 10, 14, 3| che prima era venuto da Pitigliano nelle terre de' Colonnesi 36 11, 11, 1| riferita la colpa nel conte di Pitigliano, parlato magnificamente 37 11, 11, 1| grado ottenuto il conte di Pitigliano e, per avventura, il 38 12, 14, 4| Colonna e Lodovico conte di Pitigliano, condottiere l'uno della 39 14, 15, 2| da principio il conte di Pitigliano. Ma il conte Guido, interrompendo 40 3, 7, 2| Anguillara, Lodovico conte di Pitigliano e [Giovan Francesco] suo 41 5, 8, 1| ottenute da loro il conte di Pitigliano e Bartolommeo d'Alviano,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech