Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perotta 1
perpendicolarmente 2
perpetrate 1
perpetua 41
perpetuamente 3
perpetuare 2
perpetuarsi 1
Frequenza    [«  »]
41 pari
41 parlare
41 pensiero
41 perpetua
41 persuasioni
41 piazza
41 pitigliano
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

perpetua
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 5| confederata e in protezione perpetua della corona di Francia: 2 1, 17, 2| pontefice e il re fusse amicizia perpetua e confederazione per la 3 2, 12, 2| il duca di Milano fusse perpetua pace e amicizia, non derogando 4 3, 4, 3| prìncipi quasi immortale e perpetua, ed essendo sempre il medesimo 5 4, 6, 2| vicini di da' monti sarà perpetua, ma la invidia le inimicizie 6 4, 6, 5| mantenere; l'essere quasi perpetua la loro republica e nel 7 4, 9, 2| quella nazione, sedia ferma e perpetua de' popoli suoi, cacciatine 8 4, 9, 5| cento lancie provisione perpetua e molte altre grazie e privilegi, 9 4, 12, 3| nessuno pensiero della maestà perpetua del pontificato, ma, in 10 5, 11, 6| partorirebbe tra sé e loro perpetua e indissolubile congiunzione: 11 5, 11, 7| Le condizioni furno: lega perpetua tra il Valentino da una 12 5, 13, 4| grado che di ignominiosa e perpetua servitù. Né erano minori 13 6, 4, 1| esaltato, con rarissima e quasi perpetua prosperità, dalla prima 14 6, 4, 3| conseguitasse il pontificato, a perpetua depressione ed estinzione 15 6, 6, 1| provisione annua e condotta perpetua di gente d'arme; e si voltorono 16 6, 16, 1| re si intendesse essere perpetua confederazione a difesa 17 7, 4, 2| fratelli condannati a stare in perpetua carcere nel castel nuovo 18 7, 8, 5| di conservarsi insieme in perpetua amicizia e intelligenza, 19 7, 10, 1| e di conservare con loro perpetua confederazione. Ma non piaceva 20 8, 1, 4| ciascuno di questi prìncipi perpetua pace e confederazione. Ma 21 8, 1, 6| republica nata e nutrita in perpetua libertà, ornamento e splendore 22 8, 10, 2| dimostrano la grandezza quasi perpetua della prospera fortuna, 23 12, 10, 2| loro pace e confederazione perpetua, riservando facoltà a Cesare 24 12, 14, 3| nazione de' svizzeri pace perpetua, durante la vita del re 25 12, 15, 8| nel luogo medesimo fece a perpetua memoria edificare una cappella. 26 12, 19, 1| aggiunse la felicità rarissima, perpetua, se tu levi la morte dell' 27 12, 22, 3| re di Spagna fusse pace perpetua e confederazione, per difensione 28 13, 7, 3| pontefice, dalla morte a perpetua carcere: il quale, non molto 29 14, 3, 3| nondimeno, essendo cosa perpetua, era di somma incomodità 30 14, 12, 2| di San Sisto, quasi con perpetua orazione, amplificò le virtù 31 1, 2, 4| viniziano dall'altra fusse perpetua pace e confederazione: dovesse 32 2, 1, 4| stabilirsi da se medesimo in perpetua suggezione. Davano anche 33 2, 2, 4| tra il papa e Cesare fusse perpetua amicizia e confederazione, 34 2, 5, 2| appartenghino a fermare tra voi perpetua pace e amicizia e a sanare 35 2, 15, 2| re di Francia fusse pace perpetua, nella quale fussino compresi 36 2, 15, 2| loro lega e confederazione perpetua a difesa degli stati, con 37 3, 1, 2| guerra stesse in carcere perpetua, per essere pena conveniente 38 3, 3, 3| la ratificazione) fusse perpetua lega e confederazione, a 39 3, 8, 4| animi nostri, meritando perpetua memoria di padre e risuscitatore 40 5, 11, 1| fusse pace e confederazione perpetua, a mutua difensione; concedesse 41 5, 16, 5| solo pace ma lega difensiva perpetua per gli stati di Italia


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech