Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pareva 221 parevagli 3 parevano 15 pari 41 parigi 28 parigino 1 parimente 7 | Frequenza [« »] 41 occupata 41 opposizione 41 palazzo 41 pari 41 parlare 41 pensiero 41 perpetua | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze pari |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| ambizione e di potenza quasi pari, spesse volte nascevano. ~ 2 1, 8, 1| con grande onore, ma come pari, non sapendo quanto presto 3 1, 11, 2| servigio che quasi sempre al pari degli eserciti camminavano, 4 1, 19, 2| per altro rispetto, luogo pari alle virtù e meriti suoi, 5 2, 3, 3| da Ferdinando. Ma non era pari alla fortuna la diligenza 6 2, 9, 5| combattendosi, avesse a essere tanto pari la fortuna che il re di 7 3, 3, 1| altro esercito assai del pari consumavano il tempo inutilmente 8 3, 3, 1| svizzeri, non faceva effetti pari alle forze che avea. Consumoronsi 9 3, 7, 3| con numero di gente quasi pari, e che ingrossando continuamente, 10 3, 7, 6| grande di avere a essere pari alla grandezza de' suoi 11 3, 12, 1| tremila svizzeri e numero pari di guasconi, commesse al 12 7, 10, 1| Cremona non era contrapeso pari a' sospetti e pericoli ne' 13 7, 10, 4| che pretendono d'essere pari nascono facilmente tra loro 14 8, 6, 1| non avea sentito avversità pari a questa, inserire la propria 15 8, 11, 3| parte, aveano potuto essere pari alla abbondanza grande di 16 9, 4, 1| condotte da lui non erano pari alla larghezza del fiume, 17 9, 9, 1| insieme ma superiore o almeno pari di forze alle galee, poteva 18 10, 7, 1| San Malò, con imbasciata pari alla sua superbia, Francesco 19 10, 12, 1| sicuro il combattere in luogo pari, almeno insino a tanto non 20 10, 13, 5| Non era, per l'ordinario, pari la cavalleria dell'esercito 21 11, 12, 2| nostro pane, non essere pari i lanzchenech a' svizzeri, 22 11, 14, 2| patria, quantità di danari pari a quella che aveva pagata 23 12, 16, 2| fusse fatto cardinale con pari entrata; perdonasse il re 24 12, 19, 3| femmine o almeno in grado pari, e che per questo fusse 25 12, 20, 3| Milano per non si riputare pari a resistere agli inimici 26 13, 13, 1| caso che i voti fussino pari, nel voto del re di Boemia; 27 14, 3, 3| Napoli, in numero quasi pari a quelle di sopra, perché 28 1, 2, 3| Giorgio Cornaro, cittadino di pari autorità e di nome celebrato 29 1, 14, 2| settecento uomini d'arme, pari numero di cavalli leggieri, 30 2, 5, 2| laude né gloria né grazia pari; se con condizioni che vi 31 2, 14, 3| Desidererei e io, con ardore pari a quello degli altri, che 32 2, 17, 1| figlioletti e con numero pari di cavalli: in mezzo al 33 2, 17, 1| barca si trovò il numero pari da ogni parte, essendo col 34 3, 5, 2| unirono in su la campagna, pari quasi di fanteria (che in 35 3, 6, 3| replicandosi, quanto, nella sicurtà pari dell'uno e dell'altro alloggiamento, 36 3, 10, 1| volta che e' si reputasse pari di forze allo esercito de' 37 4, 14, 1| né per terra né per mare pari alle obligazioni, era a 38 4, 15, 4| Francia, essere offerta pari perché anche non era pari 39 4, 15, 4| pari perché anche non era pari il caso, con ciò sia che 40 5, 4, 6| marchese di Saluzzo, non pari a tanto peso. E moltiplicando 41 6, 6, 2| deposito di somma quasi pari alle contribuzioni, che