Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capanne 4
capella 6
capere 1
capi 41
capino 1
capitale 3
capitalissimi 1
Frequenza    [«  »]
41 arte
41 attendendo
41 braccia
41 capi
41 comparazione
41 consuetudine
41 ecclesiastici
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

capi
                                                     grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 1, 5, 4| delle discordie civili), di capi di una parte di Milano, 2 1, 7, 1| con Obietto dal Fiesco, capi tutt'a due di seguito grande 3 2, 10, 3| minute, e trovata a tutti i capi delle strade sufficiente 4 2, 12, 6| baglì di Digiuno e gli altri capi che gli avevano condotti 5 3, 2, 2| fuorusciti di Perugia e capi della parte avversa a' Baglioni, 6 3, 11, 3| stati degli Orsini poiché i capi di quella famiglia erano 7 4, 2, 2| molti fanti, presi molti de' capi e la maggiore parte de' 8 4, 10 | a Firenze è decapitato. Capi principali di condanna del 9 4, 10, 3| Furono i capi principali della condannazione 10 4, 12, 3| medesimi, o suscitando altri capi gli investivano. Così cominciorono 11 6, 11, 1| Imola venuta per volontà de' capi di quella città in potestà 12 7, 3, 1| fattisi di privati cittadini capi di parte nelle discordie 13 8, 4, 1| le difese, o la viltà de' capi spaventati di questo impeto 14 8, 8, 1| contadini più tollerare, quegli capi de' cittadini in mano de' 15 8, 8, 1| quegli cittadini che erano capi del governo; i quali, disposti 16 11, 3, 4| godere la patria, non come capi del governo ma come privati 17 12, 4, 2| Sedunense, e sospetti gli altri capi per le pensioni solevano 18 12, 4, 2| questo Sedunense e gli altri capi, non con manifesta autorità 19 12, 15, 7| ristrignergli a tremila; capi tutti ignobili e di nomi 20 13, 5 | pontificio. Consiglio dei capi dell'esercito di rimettere 21 13, 6 | verso Perugia. Esecuzione di capi di milizie spagnuole colpevoli 22 13, 15, 1| Ieronimo da Praga, due de' capi principali di questa eresia, 23 13, 15, 3| troppa trasgressione de' capi di queste eresie e per la 24 1, 5, 3| Morgante da Parma, uno de' capi di squadra di Giovanni de' 25 2, 6, 1| o morti nella giornata i capi del governo e quasi tutti 26 3, 1, 4| tumultuosa, e che non ha capi prudenti o valorosi, si 27 3, 5 | veneto-pontificio; dispareri fra i capi dell'esercito. Arrivo di 28 3, 8, 4| del tumulto, persuase a' capi e a' giovani sediziosi che 29 3, 9, 1| perché erano da alcuni capi dello esercito de' collegati 30 4, 1, 1| Lodovico da Belgioioso e altri capi, e forse con qualche parte 31 4, 4, 5| fanti italiani sotto più capi. ~ 32 4, 8, 4| mandato fuora a parlare co' capi loro, lasciò indietro infelicemente 33 4, 9, 2| lasciatavi guardia sotto capi dependenti da Malatesta 34 4, 9, 2| convenneno insieme tutti i capi dello esercito per risolvere 35 4, 12, 3| quella città, sollevato da capi sediziosi, aveva tumultuosamente 36 5, 4, 6| di Navarra e molti altri capi e uomini di ogni condizione; 37 5, 4, 7| Francia la maggiore parte de' capi esperimentati nelle guerre, 38 5, 10, 3| pochi poi, congregati i capi dell'uno e l'altro esercito 39 5, 10, 3| Castiglione e da Claudio Rangone capi di dumila italiani, che 40 6, 3, 1| a piegare gli animi de' capi degli eretici da' loro errori, 41 6, 5, 1| sollevati da qualcuno de' capi loro che veddeno preposti


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech