Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
atteggiamento 6
attenda 2
attende 5
attendendo 41
attendendosi 2
attendere 56
attenderebbe 5
Frequenza    [«  »]
41 accostò
41 andorno
41 arte
41 attendendo
41 braccia
41 capi
41 comparazione
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

attendendo
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 1| del ducato di Milano: non attendendo al parere d'Alfonso, il 2 2, 9, 2| a mettergli in preda, e attendendo a condurre chi muli chi 3 2, 9, 2| impetuosamente insino al fiume, non attendendo se non ad ammazzare con 4 2, 10, 4| provisione di vettovaglie; e attendendo continuamente a occupare 5 3, 1, 3| mandassino di nuovo fanti: attendendo in questo mezzo i viniziani 6 3, 1, 5| ritirorno verso Cascina, attendendo che provisioni facesse più 7 3, 2, 2| circostanze, dove Verginio attendendo ad abbassare per tutto la 8 3, 5, 5| di molti: e Ferdinando, attendendo a difendere il meglio poteva 9 3, 7, 1| tumulto, mentre che i soldati, attendendo parte a rubare parte a portare 10 3, 7, 2| e senza sangue, e perciò attendendo a fare all'intorno molte 11 4, 12, 2| ribellorono; e i pontefici, attendendo ad ampliare la propria autorità, 12 4, 12, 3| terrore, si riposorono, ma attendendo solamente alle cose spirituali, 13 5, 10, 1| diciotto mesi, e perché, attendendo sollecitamente a farsi fondamenti 14 5, 13, 3| più luoghi circostanti, attendendo a impedire che non vi entrassino 15 6, 12, 4| leggi di quel regno, che attendendo più alla prossimità che 16 7, 13, 1| dallo sdegno che egli, non attendendo né alla divozione né alle 17 8, 5, 1| pensieri di difendersi, attendendo a fare provisione di danari, 18 8, 10, 4| Il quale, attendendo a raccorre le genti che 19 9, 5, 1| procedergli contro con le censure, attendendo di giustificare i fondamenti, 20 9, 10, 1| sue genti sole Ferrara; attendendo con maraviglioso vigore 21 9, 10, 3| difenderla l'abbandonò, attendendo a salvare sé e l'artiglierie. ~ 22 10, 9, 4| soggiornava ancora al Finale, attendendo a raccorre le genti; le 23 10, 10, 2| inimici per tutto; non mai attendendo a rubare insino non occuporno 24 11, 12, 5| muro congiunto a quella, attendendo se in questo tempo nascesse 25 11, 12, 5| dell'esercito. Il quale, attendendo a fortificare, i bastioni 26 12, 1, 2| perché il re di Francia, attendendo a raccorre sollecitamente 27 12, 10, 1| per consiglio de' suoi, attendendo in questo mezzo a trattare, 28 12, 12, 5| precedeva copia grandissima, attendendo ora ad allargare la strettezza 29 12, 17, 3| dodici miglia da Brescia; attendendo intratanto i viniziani a 30 12, 22, 4| pontefice ma di Cesare; i quali, attendendo a riparare sollecitamente 31 13, 1, 6| sicuro il temporeggiare attendendo a difendersi, potendosi 32 13, 4, 1| conduceva l'avanguardia, attendendo a fare ogni sforzo per recuperarlo, 33 13, 5, 2| espugnazione di alcuna terra, attendendo a conservare quello che 34 14, 10, 6| eziandio moltissime donne attendendo a portare vino e altri rinfrescamenti 35 14, 14, 5| nella città; nella quale, attendendo tutti i soldati e i cittadini 36 1, 7, 4| quelle genti a Biagrassa, attendendo per incomodare gli inimici 37 1, 14, 6| luogo a correre il paese, attendendo quanto poteva a rompere 38 5, 5, 1| agosto era alla Torretta attendendo a condurre più vettovaglie 39 5, 10, 3| Pavia, San Polo a Biagrassa, attendendo a vietare co' cavalli che 40 5, 12, 1| alloggiamento di Casciano e attendendo con numero incredibile di 41 5, 13, 5| castello di Brindisi a Corfù, attendendo solo a guardare le terre


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech