Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sotterranea 1 sotterranei 1 sottile 3 sottili 40 sottilmente 2 sotto 560 sottomessa 2 | Frequenza [« »] 40 sarebbeno 40 secretamente 40 sodisfare 40 sottili 40 stavano 40 strettezza 40 tardi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze sottili |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 6, 1| stagione, andare in sulle galee sottili per mare a Genova, e di 2 1, 7, 1| di navi grosse e di galee sottili; e faceva oltre a questo 3 1, 8, 1| ebbe trentacinque galee sottili, diciotto navi e più altri 4 1, 17 | francese s'avvicina a Roma. Sottili accordi fra gli Orsini e 5 1, 17, 2| franzesi non assueti a queste sottili distinzioni de' soldati 6 1, 18, 1| partì con quattro galee sottili cariche di molte robe preziose; 7 1, 19, 4| soccorso, montò in sulle galee sottili che l'aspettavano nel porto, 8 2, 3, 3| andò con quattordici galee sottili male armate, con le quali 9 2, 9, 7| una armata di otto galee sottili di una caracca e di due 10 2, 10, 4| cinque navi quattro galee sottili una galeotta e uno galeone, 11 3, 6, 2| armassino trenta tra galee sottili e galeoni, per mettere con 12 3, 8, 5| uomini d'arme e sei galee sottili con provisione di frumenti, 13 4, 2, 4| uomini d'arme e tre galee sottili, le quali sotto il capitano 14 5, 5, 7| ne andò con cinque galee sottili in Francia: consiglio certamente 15 6, 8, 1| aveva mandato alcune galee sottili in aiuto de' viniziani, 16 6, 11, 2| mare, soldorno tre galee sottili del re Federigo che erano 17 7, 1, 2| galee, ad armare due galee sottili che v'avea fatte fare Alessandro 18 7, 4, 1| non volendo con le galee sottili discostarsi da terra, stette 19 7, 6, 2| accomodato di quattro galee sottili, né il pontefice ardiva 20 7, 6, 2| armata del re di otto galee sottili otto galeoni molte fuste 21 7, 6, 6| nel porto armate tre galee sottili a sua ubbidienza, e che 22 7, 12, 2| verso Triesti quattro galee sottili e altri navili. E nel tempo 23 8, 3, 2| abbruciò dodici corpi di galee sottili e quantità grandissima di 24 8, 13, 2| furono diciassette galee sottili con numero grandissimo di 25 9, 6, 2| Genova andorno undici galee sottili de' viniziani, delle quali 26 9, 9, 1| quale erano quindici galee sottili tre galee grosse una galeazza 27 9, 9, 1| uscita con ventidue galee sottili del porto di Genova si fermò 28 9, 12, 3| artiglierie, e per mare due galee sottili e quattro bastarde: osservassino 29 9, 14, 6| viniziani di tredici galee sottili e molti legni minori. Ma 30 10, 5, 5| re d'Aragona dodici galee sottili, quattordici n'armassino 31 11, 11, 2| Francia, con nove galee sottili e altri legni; e per terra, 32 13, 10, 5| essendo combattuto da' sottili umori degli emoli suoi e 33 14, 2, 1| a Genova, di sette galee sottili quattro brigantini e alcune 34 14, 14, 5| di Francia con due galee sottili al presidio di Genova, entrò 35 2, 7, 3| e avute da lei sei galee sottili, di quelle che erano nel 36 2, 15, 1| allora in Spagna altre galee sottili che tre) e di danari, erano 37 3, 3, 3| artiglierie; armasse dodici galee sottili e i viniziani tredici a 38 3, 10, 3| quattro galeoni e sedici galee sottili, i viniziani tredici galee, 39 4, 5, 1| confederazione a mandare dodici galee sottili; diceva averne mandate sedici, 40 5, 16, 5| aiutarlo con quindici galee sottili bene armate. Siano compresi