Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
onorevole 12
onorevoli 8
onorevolmente 5
onori 40
onorio 1
opera 168
operare 9
Frequenza    [«  »]
40 libera
40 lignago
40 occupate
40 onori
40 ostia
40 possa
40 precedente
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

onori
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 1, 6, 4| ricordorono molti benefici e onori fatti da Luigi undecimo 2 1, 13, 3| illustre co' titoli e con gli onori, e molto più per giudicare 3 1, 19, 2| Napoli ma a ricevere stati e onori nel regno di Francia. È 4 2, 2, 2| privato, aprirsi la via agli onori; bisognerà che ciascuno 5 2, 2, 4| tutti alla cupidità degli onori, né basterà agli uomini 6 2, 3, 2| conseguito appresso a' popoli gli onori divini; ma non essere consiglio 7 2, 5, 4| le insegne reali, e gli onori e i giuramenti consueti 8 2, 7, 1| Firenze con grandissimi onori, empievano per sicurtà loro 9 2, 12, 3| l'occasione d'acquistare onori e gloria nuova, ma se s' 10 3, 13, 2| pareva che i magistrati e gli onori publici si distribuissino 11 4, 9, 3| esercito e in tutti gli onori e favori che la memoria 12 5, 5, 8| dimostrazioni estrinseche, con onori quasi regi. ~ ~ 13 5, 10, 2| con eccessive carezze e onori. Onde, non gli essendo più 14 5, 13, 4| riducendo in memoria gli antichi onori di quella nazione e la gloria 15 7, 5, 1| tutti gli altri magistrati e onori, gli esclusono particolarmente 16 7, 5, 1| quali, non contenti degli onori convenienti alla nobiltà, 17 7, 7, 2| capo capace di tutti gli onori: ma con quanta maggiore 18 7, 9, 1| esercito, offerendogli maggiori onori che mai da pontefice alcuno 19 7, 11, 5| provisioni e grandissimi onori da tutti i prìncipi d'Italia, 20 8, 6, 1| famiglie, fussino esclusi dagli onori, e in tutte le cose quasi 21 8, 10, 2| innumerabili comodità utilità e onori: ammirabile se si considerano 22 9, 1, 3| ricevuti da sé tanti benefici e onori, dependesse più dal re di 23 9, 4, 1| grandissime ricchezze e onori sperava continuamente cose 24 9, 17, 2| alcuna, ora esaltati di onori e di ricchezze, e piena 25 9, 17, 2| erano i magistrati, loro gli onori, tra essi e nella loro città 26 9, 17, 2| ricevuto da lui molte grazie e onori; vedere nella città loro 27 11, 4, 3| dentro o fuori, i primi onori: dentro, quegli che erano 28 11, 5, 2| eccessivi anzi inusitati onori, piene le strade di quegli 29 11, 5, 6| città con le solennità e onori consueti a' nuovi prìncipi: 30 12, 17 | Francia. Morte dell'Alviano e onori resigli dai soldati; giudizio 31 12, 19, 2| regno gli fussino fatti onori insoliti a farsi in Spagna 32 12, 22, 5| di tempo molte grazie e onori. La convenzione fu: che 33 13, 9, 2| eleggevano i soldani, loro gli onori le utilità e l'amministrazione 34 1, 3, 4| famiglia che per ricchezze onori o altre condizioni, mosso 35 2, 5, 4| trattandolo sempre con onori convenienti a re, sia condotto, 36 2, 7, 3| ricevuto con grandissimi onori, commesse nondimeno, insino 37 2, 11, 1| tutte le dimostrazioni e onori possibili e carezzato come 38 2, 11, 1| da uomini d'onore. Ma gli onori fatti da Cesare al duca 39 5, 6, 4| questi che quegli, agli onori e a' magistrati. Con la 40 5, 9, 1| gli altri cittadini, gli onori e i consigli publici; e


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech