Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cantelmo 1 canti 1 cantilena 1 canto 40 cantone 12 cantoni 47 cantù 2 | Frequenza [« »] 41 ungheria 41 uscire 41 verisimile 40 canto 40 crema 40 dimandava 40 disposto | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze canto |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 3| quarantamila. E da altro canto Massimiliano, seguitando 2 1, 6, 4| casa di Francia; e da altro canto Ferdinando, non contento 3 5, 9, 3| in forte alloggiamento a canto a Rondine, lasciati alcuni 4 5, 13, 2| e mettendo le sbarre dal canto suo. Ma intendendo poi Obignì 5 12, 3, 3| la dimandasse, e da altro canto il re negava volerla dimandare 6 12, 6, 3| instava di ritenerlo e dal canto del re di Francia se ne 7 12, 6, 4| simulazioni, voleva da uno canto che il re di Francia non 8 12, 22, 4| difficoltà si levorono, dal canto de' viniziani, l'offese 9 1, 14, 7| posto di notte uno agguato a canto alla rocca di Chiavenna, 10 1, 15, 1| Motta, e in uno bosco a canto a San Lazzero; alloggiamenti 11 2, 4, 2| di governo: perché da uno canto quegli del Monte de' nove, 12 2, 6, 1| molestato, ma che se egli da uno canto dall'altro Cesare movessino 13 2, 9, 3| combattendo in lui da uno canto la utilità propria dall' 14 2, 11, 3| modo possedeva. Da altro canto faceva difficoltà la astuzia, 15 2, 14, 3| il suo reame, e da altro canto grandissime saranno le opportunità 16 2, 17, 1| ducato di Ghienna; e da altro canto la madre co' due figliuoli 17 3, 2, 3| nelle imprese che da uno canto sono reputate facili dall' 18 3, 9, 1| dava sicurtà a chi dal canto di fuora avesse assaltato 19 3, 11, 2| molto danno; e benché dal canto di Malatesta i fanti si 20 3, 11, 2| ributtati. Fu anche dal canto del castello tirata giù 21 3, 11, 2| ogni banda, e da un altro canto ancora sotto uno riparo, 22 3, 11, 6| a battere a una torre a canto alla batteria di Federigo; 23 3, 13, 1| regno di Napoli, e da altro canto non sperando i Colonnesi 24 3, 13, 1| reame napoletano; e da altro canto il pontefice perdonasse 25 3, 14, 1| nondimeno sollecitava da altro canto le provisioni dell'armata, 26 3, 17, 1| reame di Napoli. E da altro canto, Ascanio Colonna con dumila 27 3, 17, 1| di Campagna; e da altro canto Vitello, con le genti del 28 4, 2, 1| entrassino vettovaglie. Da altro canto il pontefice, benché esaustissimo 29 4, 6, 1| il luogotenente, da altro canto, comprendendo per molti 30 4, 6, 1| qualche speranza e da altro canto essere pronti a pigliare 31 4, 11, 3| male pagati, ritiratosi a canto a Viterbo, attendeva a temporeggiarsi; 32 4, 17, 4| cammino più lungo di Puglia a canto alla marina, per la difficoltà 33 5, 1, 1| ammazzò e ferì molti. Da altro canto l'artiglierie scaricate 34 5, 1, 4| avendo nella estremità sua a canto al mare uno bastione, chiudesse 35 5, 5, 4| il fosso del bastione del canto dell'arzanà, che era già 36 5, 5, 4| stato preso il bastione del canto, si cominciò a dare l'assalto; 37 5, 12, 4| era fuora della terra a canto alle mura, quegli di dentro, 38 5, 13, 3| creduto, e il duca da altro canto riducendosi difficilmente 39 6, 2, 1| venticinque la torre di... a canto al bastione di San Giorgio 40 6, 2, 8| uno pugnale che aveva a canto ferì uno di loro, che con