Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tiranno 8 tirano 1 tirarci 2 tirare 39 tirargli 3 tirarla 1 tirarlo 6 | Frequenza [« »] 39 sicura 39 sollecitamente 39 tenuti 39 tirare 39 vecchio 39 villa 39 vivere | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze tirare |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1| per interrompere, e per tirare a sé tanto più con questa 2 1, 6, 5| imprudenza riputavano il tirare nel dominio fiorentino, 3 1, 8, 3| ufficio di savio principe tirare la guerra nella casa propria 4 2, 9, 2| cavalli leggieri, già a tirare da ogni parte orribilmente 5 2, 9, 3| ciascuna delle parti di tirare a sé la lama della vittoria 6 3, 1, 5| aveva disegnato, cominciò a tirare con l'artiglierie alle genti 7 3, 4, 3| farsi propria questa causa e tirare addosso a sé tanta invidia 8 3, 8, 5| quella città e opportuna a tirare a sé la benivolenza de' 9 3, 10, 4| venivano nuovi accidenti, tirare Pisa a sé né cavarla di 10 4, 10, 2| Stampace, Paolo vi fece tirare in alto falconetti e passavolanti, 11 5, 1, 4| E come ebbono cessato di tirare, corsono subito i fanti 12 6, 13, 3| quanto per desiderio di tirare i pisani a combattere, confidandosi, 13 6, 15, 2| quale tempo cominciorno a tirare l'artiglierie, insino a 14 7, 6, 3| spuntargli di quello luogo, fece tirare ad alto due cannoni, i quali 15 8, 14, 2| similmente non cessassino di tirare (ma invano, perché quegli 16 9, 5, 2| lega di Cambrai cercava di tirare sotto il dominio suo la 17 9, 12, 4| quella città. Cominciorno a tirare contro alla Mirandola l' 18 9, 13, 2| saccheggiassino; il quale fattosi tirare in sulle mura, perché le 19 9, 15, 4| notte seguente cominciò a tirare con l'artiglierie contro 20 9, 17, 1| aveano già cominciato a tirare l'artiglierie, mandato imbasciadori 21 10, 9, 3| monasterio di San Michele, a tirare a caso e senza mira certa 22 10, 9, 4| i fanti al muro rotto e tirare in sulla rovina qualche 23 11, 4, 1| di battere, per lo spesso tirare avea perduto tanto di vigore 24 11, 10, 2| usargli come instrumenti a tirare per questo sospetto i fiorentini 25 12, 21, 2| e cominciato di nuovo a tirare l'artiglierie assaltò la 26 13, 12, 1| l'autorità e mezzi suoi, tirare a sé gli animi degli elettori. 27 14, 2, 2| rispetto che ebbe, chi voleva tirare a lui, di non percuotere 28 14, 7, 4| alla notte, cominciorno a tirare negli alloggiamenti degli 29 14, 13, 5| un cavaliere per potere tirare con l'artiglierie tra i 30 1, 11, 1| comprendeva per la infrequenza del tirare, mancamento di munizioni, 31 2, 14, 3| delle condizioni, vi arà a tirare ad accordo co' franzesi; 32 4, 4, 1| al pontefice, chi voleva tirare a migliore senso arguiva 33 4, 6, 4| discostarsene né volendo tirare a sé tutto il carico, veduta 34 4, 14, 2| non invano avesse voluto tirare la pratica alla presenza 35 4, 17, 5| fussino levati o per volergli tirare in luogo dove patissino 36 5, 5, 4| munizioni che e' potessino tirare a braccia e ogni loro arnese, 37 5, 8, 2| facilitare questo disegno, tirare a sua divozione lo stato 38 5, 10, 2| della guerra, cercando pure tirare a sé qualche giustificazione, 39 6, 5, 3| di Milano; e disposti a tirare il papa nelle loro parti