Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenutasi 1
tenute 27
tenutevi 1
tenuti 39
tenuto 100
tenutovi 1
teoderico 1
Frequenza    [«  »]
39 rotto
39 sicura
39 sollecitamente
39 tenuti
39 tirare
39 vecchio
39 villa
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

tenuti
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| il duca di Milano fussino tenuti a mandare subito a Roma, 2 1, 7, 3| virtù di quella fussino tenuti. ~ 3 2, 1, 2| acerbissimamente, i pisani essere stati tenuti, ottantotto anni, in sì 4 2, 2, 4| estremo nel quale sono stati tenuti violentemente, correre volonterosamente, 5 2, 4, 2| una clausula di non essere tenuti a cosa alcuna che il pregiudicio 6 2, 9, 2| sono questi soldati eletti tenuti fuora delle compagnie ordinarie 7 3, 11, 3| espresso che e' non fussino tenuti a pigliare l'armi contro 8 4, 3, 4| Piero de' Medici, i luoghi tenuti da loro nello Apennino. 9 4, 7, 3| innanzi al lodo dato stati tenuti artificiosamente da' viniziani 10 4, 11, 2| non altrimenti, fussino tenuti dargli, per l'acquisto di 11 4, 12, 4| eccettuando di non essere tenuti a servirgli contro alla 12 5, 11, 6| convenute nella dieta o tenuti sospesi dalle pratiche della 13 5, 14, 1| compagni e fratelli, ed esserne tenuti per le leghe antiche che 14 7, 12, 5| l'uno e l'altro di loro tenuti se non alla difesa delle 15 7, 12, 5| monti; le quali se non erano tenuti a difenderle con le armi 16 7, 12, 5| le armi non erano anche tenuti a pensare di assicurarle 17 9, 3, 2| pericoli, ne' quali erano tenuti a difenderla, vituperosamente 18 10, 8, 6| né al re di Francia erano tenuti di altri aiuti che di trecento 19 10, 8, 6| anzi essere sempre lodati e tenuti più cari quegli che osservano 20 10, 15, 3| stati suoi di Italia erano tenuti per i patti della confederazione; 21 11, 2, 2| alcuno se non quanto erano tenuti alla difesa del ducato di 22 11, 9, 1| quarantamila ducati, come erano tenuti mentre che il re di Francia 23 12, 2, 1| proprie, onde non erano tenuti a essere in futuro amici 24 12, 6, 3| franchi per anno; fussino tenuti alla difesa degli stati 25 12, 18, 2| condizione di non essere tenuti di andare a gli stipendi 26 14, 3, 4| seimila fanti a' quali erano tenuti i viniziani, che prontamente 27 14, 4, 1| re i fanti secondo erano tenuti per l'ultime convenzioni, 28 14, 11, 2| per fare ancora ne' luoghi tenuti dalla Chiesa avevano i franzesi, 29 1, 5, 1| gli aiuti a' quali erano tenuti; perché scusata la lentezza 30 1, 8, 3| per la quale non erano tenuti a altro che alla difesa 31 1, 10, 2| le genti alle quali erano tenuti per i capitoli della lega, 32 2, 14, 3| che insino a ora gli hanno tenuti sospesi, che moltiplica 33 3, 13, 1| nel quale caso fussino tenuti a deporre in mano del pontefice 34 4, 7, 2| per sospetto erano stati tenuti più nella città, fatta 35 5, 7, 1| ottantamila ducati a' quali erano tenuti per la contribuzione promessa 36 5, 8, 1| per sua difesa, come erano tenuti: e detteno il titolo di 37 5, 10, 3| dodicimila fanti a' quali erano tenuti per i capitoli della confederazione, 38 5, 16, 5| il regno di Napoli, siano tenuti i viniziani ad aiutarlo 39 6, 6, 2| perché per la prima non erano tenuti ad altro che alle cose dello


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech