Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
offendeva 5
offendevano 7
offensione 2
offerendo 39
offerendoci 2
offerendogli 11
offerendola 1
Frequenza    [«  »]
39 insegne
39 levato
39 liberare
39 offerendo
39 partisse
39 poste
39 prendere
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

offerendo
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 6| ubbidienza sua; il quale egli, offerendo per sicurtà la fede del 2 1, 18, 2| padre facesse gravi querele, offerendo d'assicurare il re in qualunque 3 4, 2, 4| più di trentamila ducati, offerendo continuamente, quando fusse 4 4, 6, 1| grandissima instanza ricercava, offerendo di consentire che, in premio 5 4, 7, 4| gli confortasse a cedere, offerendo di essere mezzo co' fiorentini 6 4, 8, 1| entrerebbono i fiorentini: offerendo che da lui e dagli altri 7 4, 8, 2| convenirne seco per scrittura; offerendo finalmente, per maggiore 8 4, 12, 3| pontefice che vi ritornasse, offerendo di levare via il magistrato 9 5, 1, 2| genovesi i sanesi e i lucchesi, offerendo pagare al re al presente 10 5, 1, 2| di farsi signore di Pisa, offerendo di pagare al re, perché 11 5, 11, 4| viniziani e de' fiorentini, offerendo a questi la restituzione 12 6, 2, 2| dimandava tutti gli stati suoi, offerendo quella ricompensa che fusse 13 6, 11, 4| genovesi a difendere Pisa, e offerendo, perché più facilmente vi 14 7, 4, 1| confortati Pandolfo Petrucci, offerendo che i sanesi farebbono il 15 7, 6, 1| Genova come terra di imperio, offerendo di interporsi col popolo 16 7, 8, 6| osservare loro la fede data; e offerendo, in caso gli fusse consentito 17 7, 10, 1| perniciosa a l'uno e l'altro, offerendo al medesimo tutte le forze 18 7, 11, 1| in altro uso convertire; offerendo, che se bene non poteva 19 9, 1, 1| restituzione di Verona, offerendo di pagare, in ricompenso 20 9, 8, 3| non era in potestà sua e offerendo scriverne a Vinegia, ove 21 9, 9, 2| uomo del duca di Savoia, e offerendo che il suo principe, quando 22 9, 12, 2| da persone sospette a sé; offerendo, se volontariamente gli 23 10, 2, 1| continuamente con loro, offerendo venia delle cose commesse 24 10, 2, 1| all'unione della Chiesa, offerendo di fare concedere qualunque 25 10, 7, 5| dalla protezione di Bologna; offerendo d'assicurarlo che il pontefice 26 10, 8, 4| mese per tutti i fanti, offerendo di ritornarsene al paese 27 10, 12, 2| alla republica cristiana: offerendo, se per la restituzione 28 11, 1, 1| della sedia apostolica, e offerendo volere continuamente fare 29 11, 2, 3| faceva alcuna conclusione, offerendo i fiorentini di pagare a' 30 11, 2, 5| le dimande fatte prima, e offerendo che Cesare e il re d'Aragona 31 11, 10, 3| animo inclinato alla pace, offerendo di indurvi eziandio Cesare 32 14, 8, 1| offesa del re di Francia, offerendo di andare in qualunque luogo 33 2, 6, 1| la salute del figliuolo; offerendo, se per la sicurtà propria 34 2, 17, 1| dalle opere che aveva fatte; offerendo di volere essere seco una 35 4, 1, 1| venisse a congiugnersi seco, offerendo mandargli incontro cinquecento 36 4, 15, 4| Cesare instava del contrario, offerendo le medesime cauzioni in 37 5, 2, 4| da lui come impossibile; offerendo anche a obligarsi a non 38 5, 8, 1| Leva pochissima gente, e offerendo, acquistato che fusse Milano, 39 6, 1, 5| utili e con la libertà: offerendo quasi di volersi intromettere.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech