Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] impegnato 4 impegnatovi 1 impegnò 1 imperadore 39 imperadori 50 imperante 1 imperare 1 | Frequenza [« »] 39 faccende 39 giudizio 39 iacopo 39 imperadore 39 inferiore 39 insegne 39 levato | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze imperadore |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| naturale di Federigo secondo imperadore, conceduto in feudo insieme 2 1, 4, 2| questi fini, diventò magno e imperadore di Roma quello gloriosissimo 3 4, 1, 1| tempo medesimo e Federigo imperadore, come a stato che, estinta 4 4, 12, 2| fede cristiana Costantino imperadore, mosso da' costumi santissimi 5 4, 12, 2| elessono il medesimo Carlo per imperadore romano, separando eziandio 6 4, 12, 2| scrittura: «Imperante il tale imperadore signore nostro». Nella quale, 7 4, 12, 2| favore di Enrico secondo imperadore che era a Roma, trasferito 8 4, 12, 3| pontefice dell'altra lo imperadore, il pontefice, morto Federigo, 9 5, 3, 1| volta in Federigo secondo, imperadore romano e re di Napoli, per 10 5, 11, 1| temeva le sue armi, con lo imperadore, benché a Milano l'avesse 11 7, 2, 2| stato fratello di Federigo imperadore, gli ungheri, pretendendo 12 7, 9, 3| anni fusse stata alcuna imperadore. Aggiugnevasi che continuamente 13 7, 10, 4| Milano, non arà mai uno imperadore romano sì piccolo nidio 14 7, 10, 4| piacerà mai la potenza dello imperadore in Italia, per la inimicizia 15 7, 12, 1| re de' romani ma eletto imperadore, secondo hanno consuetudine 16 9, 11, 3| aversi provocati inimici lo imperadore e il re di Francia, era 17 9, 18, 4| massimamente l'autorità dell'eletto imperadore e il consentimento del re 18 12, 14, 3| restituisse Parma e Piacenza, lo imperadore, il duca di Savoia e il 19 13, 11, 1| confermazione, morto lo imperadore, allo imperio: e perché 20 13, 12, 2| sottomettendosi da se medesimi a uno imperadore più potente che dalla memoria 21 13, 12, 2| antichi in qua fusse stato imperadore alcuno, cosa che non pareva 22 13, 13, 1| la facoltà di eleggere lo imperadore romano, mentre che stanno 23 13, 13, 1| vigesimo ottavo di giugno, imperadore Carlo d'Austria re di Spagna 24 1, 2, 2| questo re per emulo uno imperadore, principe di tanti regni 25 1, 2, 3| del re di Francia né dello imperadore, ma sia di Francesco Sforza 26 1, 15, 3| ricevé prigione in nome dello imperadore, ferito leggiermente in 27 2, 1, 1| molto più degli altri a uno imperadore romano, giustificare le 28 2, 2, 4| questa capitolazione; e che l'imperadore avesse in protezione tutto 29 2, 2, 4| il medesimo Lione con l'imperadore; e che il viceré fusse obligato 30 2, 3, 1| la dette a Massimiliano imperadore. Né per questo cessò la 31 2, 3, 1| gittarsi in braccio allo imperadore il duca di Ferrara, principe 32 2, 5, 4| sarò scusato, invittissimo imperadore, se io confesserò che in 33 2, 8, 1| per l'amicizia fatta con l'imperadore scacciato di Francia aveva 34 2, 10, 2| sicurtà dello stato dello imperadore gli facesse consegnare Cremona 35 2, 10, 2| Milano a giurare fedeltà allo imperadore contro alla volontà sua, 36 2, 14, 5| della inclinazione sua allo imperadore, col quale il principio 37 3, 1, 2| che era stato prigione, lo imperadore gli aveva usata, non trattandolo 38 4, 12, 1| detestavano molto che dallo imperadore romano, protettore e avvocato 39 6, 6, 4| figliuola naturale di sì potente imperadore, e ora conseguisse per una