Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assicurandosi 1
assicurano 2
assicurarci 1
assicurare 39
assicurargli 3
assicurarla 2
assicurarle 1
Frequenza    [«  »]
40 viltà
39 armate
39 arrendé
39 assicurare
39 barletta
39 bozzole
39 cavalleria
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

assicurare
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 3| quale accordo basterebbe a assicurare che, sopravenendo all'esercito 2 1, 5, 1| indirizzò a mitigare e ad assicurare l'animo di Lodovico Sforza, 3 1, 7, 3| Milano, fussino pronte e ad assicurare la Lombardia e a passare 4 1, 8, 4| della corona di Francia, con assicurare il re dell'osservanza, e 5 1, 18, 2| gravi querele, offerendo d'assicurare il re in qualunque modo 6 2, 3, 3| Genova per pigliare Ischia, e assicurare il mare infestato qualche 7 2, 6, 1| in Francia, o almeno per assicurare il ducato di Milano, per 8 3, 4, 3| pericoli, che 'l desiderio d'assicurare sé e tutta Italia, da' barbari: 9 3, 6, 3| quel che si consentisse per assicurare l'altro, niuno voleva rimettere 10 3, 13, 2| temperamenti che, insieme con l'assicurare co' modi debiti la libertà, 11 5, 9, 3| miglia, per mostrare animo e assicurare Rondine e altri luoghi circostanti, 12 5, 11, 5| si ingegnava di placare e assicurare ora l'uno ora l'altro di 13 5, 11, 8| sommamente desiderava di assicurare. A Cesena attese a riordinare 14 5, 13, 3| rotte da genti le quali per assicurare i danari erano state mandate 15 7, 3, 3| fare il re di Francia per assicurare lo stato di Milano. Dunque, 16 7, 13, 1| al re ma per cercare di assicurare, in caso passasse in Italia, 17 9, 8, 3| occultamente, conchiuso che, per assicurare i viniziani che 'l marchese 18 10, 7, 5| potersi molto difficilmente assicurare che il papa, ricuperata 19 11, 4, 4| procurato diligentemente di assicurare mediante la concordia le 20 12, 16, 1| meglio questa amicizia, per assicurare le cose degli amici che 21 14, 7, 2| niuna cosa potergli tanto assicurare, e per conseguente indurgli 22 14, 12, 3| arrivasse al tempo debito, di assicurare le cose di Siena; le quali 23 1, 2, 2| chi è quello che possa assicurare della volontà? chi è quello 24 1, 2, 3| deliberazione tende a confermare e assicurare Francesco Sforza in quello 25 1, 11, 1| prospero e perciò desideroso di assicurare le cose proprie, mandò a 26 1, 13, 1| del re. E pareva che ad assicurare le munizioni bastasse questo 27 2, 1, 3| cominciate sotto titolo di assicurare Italia dalla potenza de' 28 2, 8, 4| volto veramente l'animo ad assicurare quegli di Italia, altri 29 2, 10, 2| aveva trattato non solo di assicurare Milano ma ancora di distruggere 30 2, 11, 3| trovava mezzo alcuno da assicurare da questa sospizione: perché 31 2, 16, 1| per sodisfare a lui, e per assicurare dello animo [suo] Italia, 32 3, 3, 2| soldi suoi, sotto colore di assicurare le marine dello stato della 33 3, 4, 2| porta speranza alcuna di assicurare le cose comuni d'Italia, 34 3, 7, 1| Andrea Doria, sotto colore di assicurare i mari di Roma dalle fuste 35 4, 15, 4| re di Francia, e però non assicurare le sicurtà medesime. Soggiunseno 36 5, 7, 1| per fare più facili, e per assicurare il reame con gli esempli 37 5, 15, 3| governo e dalla necessità di assicurare lo stato suo quanto per 38 5, 15, 4| essendosi anche aggiunto ad assicurare gli animi loro che Ramazzotto, 39 6, 2, 9| era il governo, parte per assicurare meglio lo stato, parte per


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech