Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pontriemoli 12 ponzetta 1 ponzo 1 popolare 38 popolari 31 popolarmente 15 popolazione 2 | Frequenza [« »] 38 ottaviano 38 pena 38 pensando 38 popolare 38 possedevano 38 preparazioni 38 ratificazione | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze popolare |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 2, 1| che, sotto nome di governo popolare, tendeva in molte parti 2 2, 2, 2| delle cose civili il governo popolare sia manco lodato che quello 3 2, 2, 2| nome che effetti di governo popolare, e spaventati dagli accidenti 4 2, 2, 2| si deputi dal consiglio popolare; perché non cadendo nello 5 2, 2, 2| ordinato il governo veramente popolare, fondata la libertà della 6 2, 2, 2| partecipi molto del governo popolare, e che da noi non possa 7 2, 2, 4| agli uomini nel governo popolare godere i frutti onesti della 8 2, 2, 4| che il governo totalmente popolare fece in Roma tanti tumulti 9 2, 2, 5| uno governo assolutamente popolare, e in modo che non avesse 10 3, 2, 1| molti de' nobili il governo popolare, e per gli aderenti e seguaci 11 3, 13, 2| da principio l'autorità popolare non erano stati mescolati 12 3, 13, 5| quando fu ordinato il governo popolare, ristrettisi quegli che 13 3, 15, 2| al giudicio del consiglio popolare. Fu dipoi esaminato con 14 4, 2, 5| non contento del governo popolare, desiderava di fare, insieme 15 4, 5, 2| e la licenza del governo popolare, e accostatasi per la guerra 16 5, 4, 2| da' disordini del governo popolare, nel quale, non essendo 17 5, 9, 5| la imperizia e la licenza popolare e raffrenandosi chi succedesse 18 7, 5, 3| non alterando lo stato popolare, quella città a ubbidienza, 19 10, 5, 2| publico e nel consiglio popolare, mancasse, secondo la retta 20 11, 3, 4| si perdeva o il consiglio popolare o la libertà publica, la 21 11, 3, 6| di mantenere il governo popolare: però, con maraviglioso 22 11, 4, 2| amatrice del reggimento popolare, stava per timore esposta 23 11, 4, 3| la libertà e il consiglio popolare. Però determinorno con nuove 24 11, 4, 4| agli inimici del governo popolare) non fusse stata, eziandio 25 11, 10, 2| re, favorendo il governo popolare, o gli aveva sempre dispregiati 26 13, 15, 2| traportandolo l'ambizione e l'aura popolare, e il favore del duca di 27 14, 1, 2| stati temevano la licenza popolare: la quale proceduta a manifesta 28 1, 13, 3| de' forestieri, tumulto popolare, fu con piccola difficoltà 29 2, 1, 2| diciotto anni il governo popolare, era stata malcontenta del 30 3, 7, 2| nella confusione del governo popolare, gli persuadevano fusse 31 4, 7, 2| introdurre di nuovo il governo popolare. Ma intratanto, entrati 32 4, 8, 4| collettizia, e alla moltitudine popolare: perché era alla difesa 33 4, 10 | Restaurazione del governo popolare in Firenze. Ragioni di odio 34 4, 10, 3| ridotta la città al governo popolare, creorono gonfaloniere di 35 5, 15, 1| della libertà e del governo popolare. Però, non essendo ancora 36 5, 15, 1| Medici e inimici del governo popolare. ~ 37 5, 15, 4| congiugnendosi con lui il magistrato popolare de' collegi, che partecipava 38 6, 2, 7| Cancelliera affezionata al governo popolare), si attaccò con lui molto