Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] convenneno 12 convennero 2 convennesi 1 convennono 38 convennonsi 1 conventicole 1 convento 3 | Frequenza [« »] 38 concistorio 38 congiunta 38 considerare 38 convennono 38 costanza 38 crede 38 dimostrazione | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze convennono |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 1| effetto dal padre a Roma: convennono che Verginio le ritenesse, 2 1, 6, 2| sua difesa, gli propose. Convennono adunque palesemente che 3 1, 7, 4| terzodecimo dì di luglio, si convennono insieme a Vicovaro terra 4 1, 16, 5| ricusava di consentire, si convennono insieme il re e i fiorentini 5 1, 17, 2| romano: e nel medesimo modo convennono congiuntamente il conte 6 1, 17, 2| benevoli. Però finalmente convennono: che tra 'l pontefice e 7 3, 15, 2| uno de' frati minori si convennono di entrare, in presenza 8 4, 13, 6| speranza del difendersi, convennono di dargli la città, avuta 9 5, 5, 8| di potere più difendersi, convennono di dargli la città e la 10 5, 6, 6| principio del detto anno, convennono di nuovo col re di Francia, 11 5, 7, 1| loro forma di concordia, convennono aspettare la determinazione 12 6, 6, 3| loro la città; i quali si convennono di dare ad Astore certa 13 6, 7, 4| Colomba e Teodoro da Triulzi, convennono, il primo dì dell'anno mille 14 6, 14, 1| fiorentini: per i quali si convennono insieme al Piegai, castello 15 7, 7, 1| alcuna: conciossiaché vi convennono personalmente tutti gli 16 7, 12, 5| introdotto il ragionamento, si convennono a parlare insieme il vescovo 17 8, 1, 4| contro a' viniziani, si convennono nella città di Cambrai, 18 8, 1, 4| col mandato del suo re, convennono di muovere guerra a' viniziani, 19 8, 2, 1| rimuovere gli aiuti de' vicini, convennono co' lucchesi, avendo prima, 20 8, 9, 2| protezione l'uno dell'altro, convennono di potere ciascuno di loro 21 8, 11, 5| Guicciardini mio padre, convennono con lui in nome della loro 22 8, 15, 2| nunzio. Per la qual cosa si convennono allo Spedaletto sopra la 23 9, 2, 1| insieme in maggiore unione, convennono di assalire quella state 24 11, 4, 1| dominio de' fiorentini, convennono di dare vettovaglia al viceré, 25 11, 7, 3| più all'amicizia franzese, convennono col secretario del Triulzio 26 12, 1, 2| estremità delle vettovaglie, convennono, salvi i cavalli e le persone 27 12, 10, 2| passò al secondo matrimonio, convennono che al secondogenito de' 28 12, 20, 8| doveva dare il dì seguente, convennono i soldati di uscire della 29 13, 12, 4| simulazione di amicizia, si convennono in nome loro a Mompolieri 30 14, 2, 2| volere parlare con lui, si convennono che lo Scudo si accostasse 31 14, 14, 4| fratelli Adorni in Genova. Convennono adunque che lo Scudo si 32 1, 5, 6| ragionamenti di tregua, per i quali convennono insieme, il dì seguente, 33 1, 11, 2| Medici: la quale concordia convennono non si publicasse se non 34 2, 4, 2| Convennono in questo tempo medesimo 35 2, 4, 2| pagare diecimila ducati. Convennono e i sanesi di pagarne quindicimila, 36 4, 11, 2| liberatisi da quella obligazione, convennono che quel re pagasse per 37 5, 11, 1| Ippolito figliuolo di Giuliano. Convennono, nel tempo medesimo, in 38 6, 7, 4| temendosi di maggiore incendio, convennono col re de' romani contro