Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
acerbissime 3
acerbissimi 3
acerbissimo 7
acerbità 38
acerbo 13
acerra 2
acerrimo 3
Frequenza    [«  »]
39 vecchio
39 villa
39 vivere
38 acerbità
38 aiutarlo
38 ammazzati
38 assaltasse
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

acerbità
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 18, 1| aggiugnendosi la memoria di molte acerbità usate da Ferdinando suo 2 1, 19, 3| del quale essi per le loro acerbità si erano privati. Non ha 3 2, 1, 2| compassione che accrescere acerbità e asprezza, massime che 4 2, 12, 6| di Oranges, e con tanta acerbità che, trascorrendo l'uno 5 5, 2, 2| novembre, se gli opponeva l'acerbità del tempo, asprissimo sopra 6 5, 4, 2| gli dimandava con grande acerbità di parole, non ammettendo 7 5, 4, 2| condurgli con l'asprezza e con l'acerbità a quello a che non gli conduceva 8 7, 11, 5| di Bologna, a sentire l'acerbità della fortuna, essendo stato 9 9, 3, 5| né dovergli spaventare l'acerbità della risposta, anzi essere 10 9, 13, 1| fuggissino, essendo oltre alla acerbità del tempo molto offesi dall' 11 11, 3, 5| ricordevoli dello esilio e delle acerbità usate loro, poverissimi 12 11, 6, 1| loro; e con la medesima acerbità, sdegnato che nella città 13 11, 9, 3| dominio suo, avendo, per l'acerbità degli altri, conosciuto 14 13, 7, 4| Costrinse l'acerbità di questo caso il pontefice 15 13, 9, 3| cristiani, e per questo e per la acerbità dello imperio de' turchi 16 14, 8, 3| conceputo o per mettere con l'acerbità di questo spettacolo terrore 17 14, 10, 4| memoria de' franzesi e delle acerbità usate da Federigo, e quella 18 1, 1, 8| si mitigava, per questa acerbità, in parte alcuna, l'odio 19 1, 12, 4| modestamente scrisse con molta acerbità a Roma, ricusando volere 20 2, 8, 2| egregia resistenza alla acerbità della fortuna, fu uomo a' 21 2, 16, 1| parte mescolate di qualche acerbità: conchiudendo che restituirebbe 22 3, 1, 2| l'altro per esempio della acerbità del vincitore. Ma non avere 23 3, 1, 2| chi fusse battuto dalla acerbità della fortuna; sapersi per 24 3, 1, 4| proposti alle esazioni molte acerbità. Per le quali cose essendo 25 3, 8, 2| provisti, di usare ogni estrema acerbità. I quali pesi essendo intollerabili, 26 3, 8, 3| mitigarsi tante gravezze e acerbità; e molto più sperorono che 27 3, 8, 4| principe, che le pene, anzi l'acerbità de' supplìci che noi immeritamente 28 3, 8, 4| , saziorono l'ira e la acerbità del vincitore, finirono 29 3, 8, 5| continuavano nelle medesime acerbità; o non tenendo conto Borbone 30 3, 8, 5| alcuni, per finire tante acerbità e tanti supplizi morendo, 31 4, 11, 3| ne morissino molti per la acerbità della pestilenza, la quale 32 4, 12, 3| incatenati con grandissima acerbità, gli condussono ignominiosamente 33 4, 18, 4| Nella quale città, per l'acerbità di Antonio de Leva, era 34 4, 18, 4| perché, per fuggire queste acerbità e pesi intollerabili, molti 35 4, 18, 4| chi era autore di tante acerbità e di tanti supplizi succedevano 36 5, 4, 1| nazione spagnuola, e la acerbità con la quale gli aveva trattati, 37 5, 7, 1| danari; non pretermettendo acerbità alcuna per esigerne maggiore 38 6, 3, 1| pontificato, o dubitando che la acerbità grande usata contro alla


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech