Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veneta 5 venete 3 veneti 7 veneto 37 veneto-pontificio 2 venezia 17 veneziana 4 | Frequenza [« »] 37 sorte 37 stesse 37 vana 37 veneto 37 volentieri 37 vostri 36 alberto | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze veneto |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 3, 2| il pontefice, il senato veneto e Giovan Galeazzo duca di 2 1, 6, 6| potersi ampliare l'imperio veneto, o perché, non temendo per 3 2, 8, 2| consultandosi, il duca e l'oratore veneto che erano più propinqui 4 2, 11, 3| sicurtà di tutti l'esercito veneto si unisse con lo sforzesco 5 3, 2, 1| al pontefice dall'oratore veneto e dal cardinale Ascanio, 6 3, 4, 3| di stare sotto l'imperio veneto per assicurarsi in perpetuo 7 3, 4, 3| molto opportuno allo imperio veneto, ma doversi prima considerare 8 3, 4, 3| comportare che allo imperio veneto, formidabile a tutti gli 9 3, 8, 2| contradicendo anche l'oratore veneto, perché quello senato se 10 3, 14, 6| di bisogno che 'l senato veneto rimediasse a' disordini 11 4, 6, 5| aggiugnere allo imperio veneto la città di Cremona col 12 6, 8, 1| appartenente al dominio veneto, e poi Maumeth suo padre, 13 8, 1, 3| città, e perché nel dominio veneto aveano ricetto i Bentivogli, 14 8, 3, 3| fiume dell'Oglio, l'esercito veneto, del quale era capitano 15 8, 13, 1| differire accostato l'esercito veneto a Verona arebbe Verona fatto 16 8, 13, 1| Accostossi dipoi l'esercito veneto a Verona diviso in due parti, 17 8, 15 | Massimiliano si ritira dal Veneto. Posizione di Verona. Vane 18 9, 6 | Insuccesso della spedizione veneto pontificia contro Genova. 19 9, 8, 1| seguitandogli tutto l'esercito veneto e infestandogli continuamente 20 9, 8, 2| cavalli. Erano nell'esercito veneto ottocento uomini d'arme 21 9, 8, 2| di Ciamonte, l'esercito veneto si ritirò a San Bonifazio. 22 9, 9 | IX. Altra vana spedizione veneto pontificia contro Genova. 23 10, 5, 5| Ieronimo Donato oratore veneto, per la prudenza e desterità 24 11, 10, 6| alle spalle l'esercito veneto; il quale, occupata già 25 11, 11, 1| autorità del proveditore veneto, di andare verso il fiume 26 11, 15 | delle truppe tedesche nel Veneto. Inaspettata rotta dei veneziani 27 12, 8 | veneziani e spagnuoli nel Veneto. Nuove vicende della lotta 28 12, 8 | Attività dell'Alviano nel Veneto. Quiete nel Friuli. Tentativi 29 12, 22, 1| delle cose facendo il senato veneto instanza per la ricuperazione 30 12, 22, 1| accamparsi insieme coll'esercito veneto a Verona; ma dipoi, crescendo 31 12, 22, 2| di Verona; e l'esercito veneto, nel quale erano cinquecento 32 12, 22, 6| re, la consegnò al senato veneto, e per lui a Andrea Gritti 33 3, 6, 2| presente il proveditore veneto, tenere per certo che il 34 3, 10, 1| pontefice e al proveditore veneto lo stato delle cose, soggiunse 35 4, 4, 1| a Bologna con l'esercito veneto innanzi a loro, aveva risoluto 36 4, 7, 3| e Marco Foscaro, oratore veneto appresso a' fiorentini, 37 4, 13, 7| Vormazia; il che l'oratore veneto non ricusava, adempiendo