Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensate 1
pensati 2
pensato 15
pensava 37
pensavano 10
penseranno 2
pensi 1
Frequenza    [«  »]
37 inimicizia
37 insidie
37 particolarmente
37 pensava
37 publicamente
37 quaranta
37 risposto
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

pensava
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 17, 2| vane adulazioni de' suoi, pensava, vinti che avesse gli aragonesi, 2 2, 5, 2| Conti: con le quali genti pensava che in ogni bisogno si unissino 3 3, 13, 1| essendo dipoi succeduto come pensava, s'oppose con tale caldezza 4 3, 13, 1| franzese: dando animo a chi pensava di offendergli le male condizioni 5 3, 13, 3| de' fiorentini, le quali pensava, come era vero, che fussino 6 5, 5, 4| a Montefortino, dove si pensava che Giulio Colonna facesse 7 5, 11, 5| stati altrui niente meno pensava che all'essere assaltati 8 9, 3, 4| potere vincere la città, pensava già di levarsi; chiamastelo 9 9, 5, 1| a' quali fini solamente pensava il re distendersi i pensieri 10 9, 6, 1| Francia le molestie onde manco pensava, e in tempo che non pareva 11 10, 1, 4| traportato da' suoi concetti vani pensava di andare personalmente 12 10, 10, 2| inesperta alla guerra, e che già pensava più alla fuga che alla battaglia, 13 10, 13, 1| alloggiamento, il quale si pensava avessino fortificato; e 14 11, 2, 1| separarsi il re d'Aragona, pensava d'attribuirle a sé, e oltre 15 11, 3, 7| quantità di danari; la quale si pensava non passasse trentamila 16 11, 7, 1| lancie, niuna altra cosa più pensava che alla recuperazione del 17 11, 8, 1| più a lui si appartenesse: pensava assiduamente come potesse 18 12, 1, 2| e pianti miserabili, già pensava fuggirsene in Brettagna: 19 12, 3, 1| inghilesi non si volgessino, pensava alla difesa di Abbavilla 20 12, 3, 2| dimorarvi con tanta spesa; e pensava oltre a questo a ordinare 21 12, 19, 3| impresa di Napoli, alla quale pensava mandare subito il duca di 22 13, 7, 1| tanto di Alfonso che si pensava fusse conscio d'ogni cosa, 23 13, 9, 2| padre, già molto vecchio, pensava di stabilire la successione 24 14, 9, 3| artiglierie, senza le quali non pensava si mettessino ad assaltare 25 14, 13, 5| confidando di spugnare Milano, pensava potere con la lunghezza 26 1, 9, 1| dependere dalla sua autorità, pensava, in uno tempo medesimo, 27 1, 9, 3| nel quale spazio di tempo pensava Borbone di potere, passando 28 2, 5, 4| Cesare, nel tempo che e' pensava di avere a trionfare di 29 2, 7, 3| per le condizioni che egli pensava di proporre, a essere facilmente 30 2, 8, 1| donde a Cesare, se e' non pensava a occupare più oltre in 31 2, 9, 3| debiti contratti con lui, si pensava gliene perverebbono in mano 32 3, 1, 2| da somma ambizione, non pensava ad altro che a mettere in 33 3, 1, 4| sollevazione, pareva a chi pensava di travagliare le cose di 34 3, 14, 2| fortificazione di Moncia, nella quale pensava lasciare dumila fanti con 35 5, 2, 1| entrato in Verona, non pensava ad altro che alla difesa 36 5, 2, 3| speranza di ottenere Lodi, non pensavaattendeva ad altro che 37 6, 6, 2| difesa di Genova, dove si pensava che, quando avesse a essere


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech