Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dispute 15 disputò 1 disputossi 2 disse 37 disseno 1 dissensi 1 dissensione 6 | Frequenza [« »] 37 costrinse 37 credette 37 cristianità 37 disse 37 fermare 37 grato 37 guastatori | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze disse |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 6, 5| suoi corrotto, secondo si disse, da' doni di Alfonso, deliberò 2 2, 5, 8| Montepulciano, del quale disse non volere né per i fiorentini 3 4, 6, 6| a quegli de' fiorentini disse egli medesimo che stessino 4 4, 9, 4| fattosegli incontro gli disse che, poiché egli abbandonava 5 5, 4, 1| saziata prima (secondo si disse) la libidine di qualcuno, 6 7, 3, 4| ebrietà sua nota a ciascuno, disse che il papa la sera innanzi 7 7, 6, 6| Commosse, secondo che si disse, questo aspetto non mediocremente 8 9, 17, 3| innanzi aveva (benché, secondo disse, per comandamento del pontefice) 9 10, 2, 1| per consiglio, secondo si disse, proposto da Antonio del 10 11, 8, 1| potessino intervenire: a' quali disse che perdonava l'ingiurie 11 11, 9, 1| oratori del re cattolico, disse al conte di Carriati che, 12 11, 12, 2| Quanto la cosa disse Mottino - pare più difficile 13 12, 15, 4| Dunque - disse Sedunense - ha la nazione 14 12, 20, 5| altri da tante molestie, disse a' suoi che si guardassino 15 13, 3, 5| alloggiamento di Lorenzo, disse a lui, con grandissima indegnazione, 16 13, 6, 2| a Cesena a Lorenzo, gli disse, per parte di Maldonato 17 13, 10, 5| essersi fatto svizzero, gli disse che da punirlo, secondo 18 13, 12, 1| imbasciadori del re di Spagna, disse essere commendabile che 19 14, 1, 4| piene di minacci che gli disse il cardinale di San Sisto 20 14, 5, 3| compresa la mente degli altri, disse: - Io veggo che in tutti 21 14, 10, 5| ancora non avevano parlato, disse: - Quando bene volessimo 22 14, 11, 2| alcuno di volerla soccorrere, disse essere necessario aspettare 23 14, 14, 3| altri. - Il dì di domani - disse - chiaramente vi mostrerà 24 1, 10, 1| medesime che nelle angustie sue disse il Salvatore: «lo spirito 25 1, 15, 3| ma di questo il re poi disse il contrario; e che entrati 26 2, 5, 1| fatte dalla sua republica, disse poi a' circostanti, le scuse 27 2, 5, 3| Cesare di grande autorità, disse così: ~ 28 2, 10, 1| confidandosi della fede la quale disse poi avere avuta per una 29 3, 6, 2| per fare quivi, secondo si disse, continua resistenza ma 30 3, 9, 2| era da soccorrere o no, [disse] non potere credere non 31 3, 9, 3| il duca prestando fede, disse, presente tutto il consiglio, 32 5, 10, 3| benché il duca di Urbino disse che, per essere più vicino 33 5, 13, 1| innanzi fusse risposto, disse loro il gran cancelliere, 34 6, 2, 7| Maramaus, per sdegno, secondo disse, conceputo da lui quando, 35 6, 5, 2| cardinale o perché (secondo disse) temesse che il cardinale, 36 6, 7, 1| assai ferma (secondo si disse) che se si contraeva il 37 6, 7, 3| mostratane indignazione, disse al papa che a lui non sarebbe