Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credessino 3 credete 2 credetemi 1 credette 37 credetteno 1 credettesi 10 credetti 1 | Frequenza [« »] 37 circuito 37 consenso 37 costrinse 37 credette 37 cristianità 37 disse 37 fermare | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze credette |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 13, 3| immoderato, nondimeno si credette universalmente per tutta 2 1, 18, 2| qualunque modo volesse, si credette fusse stato per suo comandamento, 3 1, 19, 2| uomini comunemente, perché si credette averlo mosso il desiderare 4 2, 3, 4| imperio de' turchi; e si credette, molto costantemente, che 5 3, 2, 3| naturale, ricevuti, come si credette, in secreto danari da' fulignati, 6 3, 6, 4| ritornato a Lione. Ma si credette che la più vera e principale 7 3, 7, 1| giovenile o, come più si credette, da invidia della sua gloria, 8 3, 13, 3| l'aiuto degli amici, e si credette che qualche piccola quantità 9 5, 12, 1| morì in palazzo, come si credette certissimamente, di veleno: 10 7, 4, 1| il re, che per molti si credette che, per desiderio di ripigliare 11 9, 6, 2| alla quale superiori, si credette che innanzi entrasse nel 12 9, 6, 3| quali si mosseno, secondo si credette, più per ambizione e per 13 9, 7, 3| quale subita ritirata si credette procedesse per la carestia 14 9, 8, 3| contro al re di Francia: e si credette per tutta Italia egli essere 15 9, 14, 4| il dominio di Cesare. Non credette Ciamonte questo essere vero, 16 10, 5, 4| Credette [il re di Francia] che il 17 11, 1, 4| Cremonese; dissimulando, come si credette, a requisizione del pontefice, 18 12, 7, 1| universale, perché niuno credette mai che tanta inimicizia 19 13, 5, 2| o con parte di loro, si credette, per quello che dimostrò 20 13, 9, 2| rinunziargli la signoria; e si credette anche universalmente che, 21 13, 16, 1| giustizia: movendosi, secondo si credette, il pontefice a questo per 22 14, 2, 2| che allora per molti si credette, della rebellione dello 23 14, 3, 2| con tanta facilità che si credette per molti che avesse con 24 14, 10, 5| da battere la muraglia, credette il governatore, ritornando 25 1, 14, 2| tempo tanto opportuno che si credette fusse stato, per opera di 26 2, 4, 2| non senza saputa, come si credette, del viceré, o almeno con 27 3, 6, 2| avvisi ricevuti, secondo si credette, da Milano o per relazione 28 3, 13, 1| alla fede del quale il papa credette, avevano, a' ventidue di 29 3, 15, 2| difenderla: e nondimeno si credette che se Vitello con prestezza 30 3, 16, 1| de' tedeschi: perché si credette prima che per il bresciano 31 4, 15, 2| per i conforti, secondo si credette, di Andrea Doria, e perché 32 5, 4, 1| queste e altre cagioni; ma si credette poi che la vera, la principale 33 5, 5, 2| uscirono al largo, e si credette volessino combattere; e 34 6, 1, 2| ebbono altro effetto, anzi si credette che Malatesta, che era al 35 6, 2, 8| ma molto più, secondo si credette, la speranza di conseguire 36 6, 5, 2| relassato, giovandogli, come si credette, appresso a Cesare assai 37 6, 7, 3| hanno creduto molti e che credette Cesare, non si stabilisse