Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
udita 10
udite 11
uditi 16
udito 36
uditori 2
udiva 10
udivano 8
Frequenza    [«  »]
36 statichi
36 succedette
36 trovare
36 udito
36 ufficio
36 uniti
36 usata
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

udito
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 2, 1, 1| pisana ribellione avere udito, e perciò insieme gli proveddono 2 3, 8, 3| di Francia, non avevano udito con molta prontezza queste 3 4, 6, 3| Fu udito con grande attenzione e 4 4, 9, 2| mansuetudine e benignità avesse udito sempre ciascuno, e che solo 5 4, 10, 3| dare la battaglia; avere udito più volte uomini venuti 6 5, 4, 2| grandissima di danari, l'avea udito gratissimamente, trattando 7 5, 4, 4| congiuntissimo. E ho, oltre a questo, udito da uomini degni di fede 8 7, 1, 2| grandissime. Però, raccolto e udito molto lietamente il vescovo 9 8, 6, 2| fusse stato al presente se, udito il nome terribile della 10 8, 7, 4| si era insino a quel udito, in tanto corso di vittoria, 11 8, 10, 3| Fu udito con grandissima attenzione 12 9, 17, 6| munizione. Nella quale, udito il caso di Bologna, era 13 10, 6, 4| Udito il parlare del gonfaloniere 14 11, 7, 1| da Roma andava a Milano, udito benignamente nel cammino 15 11, 8, 1| Francia, con tutto che avesse udito uno messo della reina, concitava 16 13, 6, 2| giudici di tanto delitto, e udito le cose proposte, quello 17 14, 1, 4| pontefice che Cesare, avendo udito nella dieta di Vuormazia 18 14, 4, 3| a Milano, quella città, udito il nome suo, avere a tumultuare. 19 1, 9, 3| contrario non solo non sarà udito da me ma mi farà cosa molto 20 2, 2, 1| quale, subito che aveva udito la vittoria degli imperiali, 21 2, 2, 1| concordia: perciò, subito udito l'arcivescovo, fece fermare 22 2, 5, 1| comune a tutti; anzi, avendo udito l'oratore viniziano che 23 2, 5, 3| Fu udito questo consiglio da Cesare 24 2, 5, 5| tutto il consiglio fusse udito [il duca d'Alva], avendosi 25 2, 7, 3| congiunzione. Donde Cesare, udito che ebbe il viceré e Memoransì, 26 2, 8, 1| consiglio, molti gli avevano udito dire più volte: - noi siamo 27 3, 2, 3| uomini loro a levargli, fu udito Gianiacopo de' Medici milanese; 28 3, 2, 3| viniziani; ma ancora fu udito in Vinegia Ottaviano Sforza 29 3, 4, 2| concedute che non aveva udito quando gli erano state denegate, 30 3, 17, 1| esposizione il pontefice, udito Pignalosa e intesa la partita 31 4, 6, 3| perché (per quello che io ho udito da uomini degni di fede) 32 4, 16, 6| quando il pontefice ebbe udito Valdemonte e Longavilla, 33 5, 2, 5| imbasciadore, né essendo stato udito, aveva molto instato, e 34 5, 4, 1| pareva che il re avesse più udito la relazione di Renzo che 35 5, 12, 4| Cesare che, insino che avesse udito gli imbasciadori loro, si 36 5, 15, 3| Aveva intratanto il papa udito gli oratori fiorentini,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech