Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
succederono 14
succedesse 21
succedessino 8
succedette 36
succedetteno 1
succedettono 1
succedeva 5
Frequenza    [«  »]
36 sopravenne
36 splendore
36 statichi
36 succedette
36 trovare
36 udito
36 ufficio
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

succedette
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| potessino. A Innocenzio succedette Roderigo Borgia, di patria 2 3, 7, 6| senza figliuoli, e però gli succedette don Federigo suo zio, avendo 3 4, 2, 2| che contro a' fiorentini succedette nel contado di Pisa gli 4 4, 12, 2| Alla grandezza de' quali succedette nuovo augumento, perché 5 4, 12, 3| al ritorno de' pontefici succedette in Italia, che nelle città 6 5, 3, 1| Giovanni suo fratello che gli succedette nel regno di Aragona, e 7 5, 9, 3| né meno per quello che succedette di Camerino, erano molto 8 5, 12, 4| che sentivano altrimenti. Succedette questo con grandissimo dispiacere 9 6, 9, 3| quel che poi veramente gli succedette, impetrati dai re di Spagna 10 7, 4, 2| Succedette, nell'anno medesimo, dalla 11 8, 9, 3| Succedette innanzi alla partita del 12 8, 15, 3| Succedette alla fine di questo anno 13 9, 8, 3| Succedette in questo tempo, per modo 14 9, 12, 2| piccolissima difficoltà succedette felicemente, perché si disordinorono 15 9, 15, 4| canale nel sito forte. Ma non succedette al Triulzo alcuna delle 16 10, 10, 1| alla porta della Torre, succedette prosperamente alla porta 17 11, 2, 4| benché questo a' soldati succedette infelicemente, perché usciti 18 11, 16, 4| spesso simili macchine, non succedette.~ ~ 19 12, 10, 1| A Luigi duodecimo succedette Francesco monsignore di 20 12, 20, 8| innanzi; ma come questo non succedette, per l'opposizione fatta 21 13, 9, 3| confermò più la morte che succedette, non molto poi, di Salim: 22 14, 4, 1| ducato di Milano. Ma la cosa succedette altrimenti; perché i cantoni, 23 14, 9, 4| abbandonasse Parma. E gli succedette la cosa felicemente, perché 24 1, 3, 4| conscio o no di questa cosa. Succedette, quasi ne' medesimi , 25 1, 5, 4| apertamente il contrario. E succedette la cosa appunto secondo 26 1, 5, 4| pensieri degli uomini, ne succedette che, leggendosi nel collegio 27 1, 6, 1| quale era stato circa..., succedette la creazione del nuovo pontefice, 28 1, 6, 4| entrarvi dopo la morte, che succedette il penultimo di quello 29 3, 6, 1| pagamenti; come poi anche succedette delle genti d'arme. ~ 30 4, 7, 3| che poi prestissimamente succedette: perché il duca di Urbino 31 4, 17, 2| fargli perdere quello stato. Succedette la cosa dell'Aquila felicemente: 32 5, 3, 4| Succedette, ne' medesimi, occasione 33 5, 3, 4| potessino entrare nella Grotta. Succedette il principio di questa fazione 34 5, 8, 1| divertire, vi si ritirorono. Succedette la passata de' fanti spagnuoli, 35 5, 9, 1| Ma in questo tempo succedette in Firenze nuova alterazione 36 6, 3, 2| mille cinquecento trenta e succedette il mille cinquecento trentuno,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech