Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
romore 33
romori 10
rompendo 2
rompere 36
romperebbe 1
romperebbeno 1
rompergli 1
Frequenza    [«  »]
36 quarto
36 restasse
36 ritenere
36 rompere
36 sopravenne
36 splendore
36 statichi
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

rompere
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 19, 6| spiegare mai uno padiglionerompere mai pure una lancia, e fussino 2 2, 8, 2| perdesse l'occasione di rompere quell'esercito, il quale 3 4, 3, 3| dall'offese de' pisani, di rompere la guerra in altro luogo; 4 4, 3, 3| interrotto il disegno fatto di rompere la guerra da quella parte. 5 4, 9, 5| medesimo; ma non volendo il re rompere la capitolazione fatta co' 6 5, 3, 1| senza includervelo, e di rompere la guerra, se fusse necessario 7 6, 3, 1| Ghienna erano andati, per rompere la guerra verso Fonterabia, 8 6, 10, 3| quale, benché non volesse rompere palesemente la fede data, 9 8, 7, 4| Italia, publicasse di volere rompere la guerra innanzi al termine 10 8, 14, 2| il duca e il cardinale di rompere coll'artiglierie l'armata, 11 8, 14, 2| e cinquecento fanti per rompere l'altra armata che aveva 12 10, 6, 4| disporre i confederati a rompere la guerra a' fiorentini, 13 10, 9, 5| speranza, se vi entrava, di rompere il campo degli inimici, 14 11, 7, 3| congiugnersi con Cesare, rompere l'unione degli inimici, 15 12, 6, 1| suo, non per incitargli a rompere la guerra, che da questo 16 13, 5, 2| non potendo sperare di rompere alla campagnagrosso 17 14, 1, 4| fiorentini: con aggiunta [di] rompere la guerra nello stato di 18 14, 4, 1| col divertire l'acque e rompere i mulini, che avessino difficoltà 19 14, 5, 2| Dettesi poi opera ad aprire e rompere le porte, le quali erano 20 14, 13, 5| vettovaglie, avea fatto rompere tutti i mulini, e derivato 21 1, 6, 5| promesso al duca di Borbone di rompere con armi potenti la guerra, 22 1, 14, 6| attendendo quanto poteva a rompere le vettovaglie. Però Francesco 23 1, 14, 8| navi inghilesi, minacciava rompere la guerra in Francia, e 24 2, 1, 3| imperiali si preparavano per rompere le genti sue, accadde che, 25 2, 3, 1| fondamento e speranza sua, di rompere la guerra in modenese quando 26 2, 11, 3| Prometteva madama la reggente di rompere subito con potente esercito 27 2, 12, 3| inclinò a fare la lega, e a rompere in compagnia degli altri 28 3, 12, 1| Lautrech e la madre: del rompere la guerra di da' monti 29 4, 1, 3| di entrare nella lega e rompere la guerra in Fiandra. Pareva 30 4, 2, 3| pontefice) di avergli a rompere, o fermandosi o ritirandosi; 31 4, 4, 6| del marchese, atto più a rompere una lancia che a fare offizio 32 4, 5, 1| oltre al non avere voluto rompere, come era obligato, la guerra 33 4, 6, 5| che lo confortava a non rompere le pratiche dello accordo, 34 4, 11, 2| concorreva prontamente a rompere la guerra di da' monti, 35 5, 1, 1| gl'imperiali speranza di rompere Filippino Doria, che era 36 5, 5, 2| voluto, grande occasione di rompere Antonio de Leva), e si unirono


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech