Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
restandovi 3
restano 4
restare 26
restasse 36
restassino 16
restata 21
restate 9
Frequenza    [«  »]
36 preparava
36 proibire
36 quarto
36 restasse
36 ritenere
36 rompere
36 sopravenne
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

restasse
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 4| contro al re che non gli restasse luogo di reconciliazione. 2 2, 5, 8| nove al palagio publico, vi restasse una guardia di franzesi 3 2, 8, 3| arrivassino a tempo, e quanto restasse disonorata la milizia italiana 4 2, 12, 6| barche o con altra materia, restasse tra loro uno steccato forte 5 3, 4, 1| Entraghes avesse capitolato che restasse suddita della corona di 6 3, 13, 1| fatica e con tante arti, restasse a loro, come appariva manifestamente 7 3, 13, 1| importante allo stato loro, gli restasse facoltà maggiore di contradire; 8 3, 14, 6| tutti gli scandoli, non restasse più alcuno in Italia che 9 3, 15, 2| abbruciando quello del Savonarola restasse certo ciascuno se egli era 10 4, 6, 6| deliberazione per la quale restasse in dubbio dell'una e dell' 11 4, 10, 3| Donde, benché in alcuni restasse opinione che e' non fusse 12 5, 5, 2| comportare che Federigo restasse nel tutto, riconoscendolo 13 8, 11, 4| a] consentire che a lui restasse l'amministrazione del regno 14 12, 6, 3| con condizione che Tornai restasse al re d'Inghilterra, al 15 12, 15, 5| ordinanza, ancor che non restasse molto del giorno, si avviano 16 13, 14, 2| scoperti i suoi disegni restasse escluso di speranza di potere 17 14, 1, 4| il quale acquistandosi, restasse alla Chiesa Parma e Piacenza, 18 1, 7, 4| per timore che Milano non restasse in pericolo, finalmente 19 1, 15, 4| gli era imminente da chi restasse vincitore si risolveva a 20 2, 7, 3| o almeno perché ciascuno restasse certificato tutte le azioni 21 2, 8, 4| almanco perché ciascuno restasse giustificato del desiderio 22 2, 13, 2| le cose comuni che Italia restasse sicura, il che non poteva 23 2, 13, 2| accaduto, il ducato di Milano restasse a Francesco Sforza, ma che 24 3, 3, 3| alcuno de' collegati la lega restasse ferma, e che il re di Inghilterra 25 3, 15, 1| di Cesare, acciò che a sé restasse facoltà libera di maritare 26 4, 10, 1| Piacenza di Parma e di Modona; restasse egli prigione in Castello 27 4, 10, 1| menato fuori di Roma vi restasse uno legato in nome suo, 28 4, 16, 2| Rimini Sigismondo, e vi restasse il padre insino a tanto 29 4, 16, 2| re di Francia che non gli restasse luogo di placare in qualunque 30 4, 16, 6| il che il re, benché non restasse male sodisfatto della neutralità 31 4, 17, 3| pontefice, desideroso che Roma restasse vacua, pagare prima ventimila 32 5, 4, 6| artiglierie e munizioni; restasse lui e gli altri capitani 33 5, 13, 2| de' figliuoli se a Cesare restasse qualche difficoltà in Italia, 34 5, 14, 1| se gli preservavano, gli restasse la condotta de' fiorentini 35 5, 15, 1| fanti in Arezzo perché non restasse abbandonato del tutto. Ma 36 6, 2, 8| dichiarazione di Cesare, restasse a guardia della città con


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech