Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pagarlo 2 pagarne 6 pagarsi 3 pagasse 36 pagassegli 1 pagassene 1 pagassensi 1 | Frequenza [« »] 36 mirandola 36 nazioni 36 paesani 36 pagasse 36 particolare 36 peso 36 piano | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze pagasse |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 6, 2| il cardinale d'Aragona; pagasse il re incontinente al pontefice 2 2, 12, 2| dello stato de' viniziani: pagasse il duca, per tutto marzo 3 6, 12, 2| espedito il privilegio, pagasse a lui sessantamila fiorini 4 8, 1, 4| quale investitura il re gli pagasse ducati centomila: non facessino 5 8, 15, 3| femmine escluse da' maschi; pagasse il re cattolico a Cesare 6 8, 15, 3| recuperato le cose sue, e a Carlo pagasse ciascuno anno quarantamila 7 9, 13, 2| stato promesso a' soldati, pagasse certa quantità di danari: 8 10, 5, 5| sostentazione de' quali pagasse il pontefice, durante la 9 10, 5, 5| ducati, e altrettanti ne pagasse il senato viniziano; numerando 10 11, 5, 3| obligazioni della medesima lega, pagasse i danari debiti all'esercito 11 12, 6, 3| al quale il re di Francia pagasse secentomila scudi, distribuendo 12 12, 14, 3| di quarantamila franchi; pagasse lo stipendio di tre mesi 13 12, 14, 3| nel cammino per venirvi; pagasse a' cantoni, con comodità 14 12, 20, 7| accostasse a' suoi confini, e gli pagasse tremila svizzeri, secondo 15 12, 22, 3| età abile al matrimonio pagasse il re cattolico, per sostentazione 16 12, 22, 5| convenzione fu: che il re pagasse a' svizzeri, in termine 17 13, 8, 4| Scudo: che il pontefice pagasse a' fanti spagnuoli quarantacinque 18 14, 1, 1| servire come soldati chi gli pagasse, non aveva cagione di temere 19 1, 3, 3| bisognano nelle guerre, pagasse il papa ciascuno mese ducati 20 1, 5, 4| ricuperando per opera sua Modona, pagasse incontinente trentamila 21 1, 9, 2| avesse passato i monti, pagasse il re di Inghilterra ducati 22 1, 11, 2| danari prestati e che gli pagasse tutti quegli a' quali era 23 2, 7, 1| investitura sua, per la quale gli pagasse centomila ducati, pagandone 24 2, 7, 3| condizione che di presente pagasse centomila ducati e si obligasse 25 3, 1, 3| che il ducato di Milano pagasse ciascuno dì a' soldati di 26 3, 3, 3| lance, e durante la guerra pagasse ogni mese al pontefice e 27 3, 17, 2| ragioni vi pretendevano: pagasse, recuperato che avesse Modona, 28 4, 10, 1| prima: che il pontefice pagasse allo esercito ducati quattrocentomila, 29 4, 11, 2| convennono che quel re pagasse per la guerra di Italia, 30 4, 13, 7| consentiva che il re di Francia pagasse al re di Inghilterra per 31 4, 14, 3| loro nel regno di Napoli; pagasse subito a' tedeschi credo 32 4, 14, 3| dì dopo l'uscita di Roma pagasse altanti danari a' tedeschi, 33 4, 14, 3| trecento cinquantamila) pagasse infra tre mesi a' tedeschi 34 5, 4, 1| la accettasse: che non lo pagasse di ventimila ducati degli 35 5, 16, 2| da Cesare, e che il papa pagasse ciascuno mese al principe 36 6, 6, 2| pontefice, che si disegnava pagasse per sé e per i fiorentini,