Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padronato 1
padrone 22
padroni 17
paesani 36
paese 337
paesi 29
paga 13
Frequenza    [«  »]
36 intelligenza
36 mirandola
36 nazioni
36 paesani
36 pagasse
36 particolare
36 peso
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

paesani
                                                      grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                        grigio = Testo di commento
1 1, 10, 1| tumultuosamente da ogni banda molti paesani seguaci degli Adorni, i 2 2, 9, 7| donde, con tutto che di paesani e di genti mandate in loro 3 2, 11, 1| al popolo della città e i paesani che v'erano rifuggiti, v' 4 3, 3, 1| insieme le genti spagnuole e i paesani amici degli aragonesi, i 5 3, 7, 1| cavalli e con tremila fanti paesani, gli messe in fuga. ~ 6 4, 3, 4| fiorentini perché insieme co' paesani lo difendesse, menò seco 7 4, 4, 5| ricevuto già molti danni da' paesani. E però, intesa la venuta 8 4, 4, 5| asprezza de' passi, erano o da' paesani o da' soldati svaligiati. ~ 9 4, 7, 1| spesso da' soldati e da' paesani, e combattendo con la difficoltà 10 4, 7, 1| nel passare dell'alpi da' paesani, la maggiore parte aveva 11 4, 7, 1| era stata fatta più da' paesani che da' soldati e perché, 12 5, 4, 4| arme, né altri fanti che i paesani che giornalmente comandavano, 13 7, 12, 4| furono messi in fuga dai paesani e mortine circa trecento. 14 8, 4, 1| ponte in su Adda, e tutti i paesani della montagna di Brianza 15 8, 9, 4| assalito da numero infinito di paesani che l'aspettavano a uno 16 8, 11, 2| essendo stati meno solleciti i paesani a ridurle quivi per sicurtà 17 8, 11, 3| perché né il timore de' paesani né la sollecita diligenza 18 8, 14, 2| fuggirsi vari danni da' paesani. Furono i legni presi condotti 19 10, 10, 1| accostatosi con tutti i paesani si cominciò da tre parti 20 10, 13, 6| molti nella fuga, perché e i paesani correvano per tutto alle 21 10, 16 | de' Medici liberato dai paesani di Pieve del Cairo. Le città 22 10, 16, 4| levato il romore da certi paesani della villa che si dice 23 11, 6, 2| passi e impedimenti de' paesani, furno costretti lasciare 24 11, 11, 1| della montagna con molti paesani, e nondimeno l'Alviano, 25 11, 11, 1| subitamente numero grandissimo di paesani. I quali progressi faceva 26 11, 15, 1| cavalli con molti altri paesani; e fatto occupare da' villani 27 12, 5, 2| da Savorniano con molti paesani. I quali essendosi accampati, 28 12, 12, 6| cavalli, e fatta, guidandolo i paesani, una lunghissima cavalcata, 29 12, 22, 2| armi contro agli infelici paesani: perché e Lautrech, gittato 30 13, 4, 1| Maria; i quali avvertiti da' paesani di ogni andamento, benché 31 14, 6, 5| sentito il romore levato da' paesani, ritirorno le barche in 32 1, 9, 4| disprezzando le molestie date da' paesani e seguitati da piccole forze 33 1, 13, 1| con animali e carra de' paesani prestate per commissione 34 5, 1, 8| dumila fanti tra corsi e paesani. Al quale benché si fussino 35 5, 3, 1| una parte de' suoi fanti paesani, fu necessitato a ritirarsi 36 5, 4, 6| dicendo essere ingannato da' paesani. E avendo mandato a Saluzzo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech