Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volervi 5
volesse 74
volessimo 2
volessino 35
volete 1
voleva 77
volevamo 1
Frequenza    [«  »]
35 stretto
35 termini
35 trenta
35 volessino
34 appariva
34 atto
34 avute
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

volessino
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3| qualunque volta gli Aragonesi volessino nuocergli arebbono per l' 2 1, 4, 2| casa di Francia, e se pure volessino opporsi, di che momento 3 1, 6, 4| non avevano: ricercando volessino fare qualche segno di essere 4 3, 1, 5| perché se i pisani non volessino mettergli dentro d'accordo, 5 3, 7, 4| ritornarsene con le sue genti dove volessino fuora del regno: che a' 6 3, 11, 1| nato sospetto che se la volessino appropriare, la restituirono 7 4, 3, 3| edificare qualunque fortezza volessino tra il letto delle Chiane 8 4, 7, 2| feroci del senato non la volessino se a' pisani non si conservava 9 5, 11, 6| assicurargli in qualunque modo volessino, e a finire, purché con 10 6, 14, 3| disubbidire al gran capitano volessino riceverlo: per le quali 11 7, 3, 6| fermarsi in qualunque luogo volessino del ducato di Milano; avessino 12 7, 12, 5| gravemente che non che altro non volessino aspettare la risposta del 13 9, 7, 1| e incerto se i svizzeri volessino scendere nello stato di 14 9, 7, 2| per il ducato di Milano volessino passare a Ferrara, per il 15 9, 10, 4| tutti i cardinali che vi volessino venire, salvocondotto fermo 16 9, 11, 3| tiranni stati scacciati, volessino conservare il dominio della 17 10, 8, 3| essendo incerti gli uomini se volessino fermarsi a difendergli, 18 10, 12, 2| tanto di riputazione, non volessino lasciare perdere in su gli 19 10, 16, 3| impedire il passo, credendo volessino scendere in Italia da quella 20 11, 3, 4| riputazione e di facoltà, quando volessino eccedere il grado privato: 21 12, 6, 1| gli altri prìncipi non lo volessino in Francia. ~ 22 12, 20, 3| perché, con questa occasione, volessino sodisfare all'odio antico 23 13, 9, 3| discordie e contenzioni, volessino prontamente attendere alla 24 13, 12, 2| per il sospetto che non volessino in tutto o in qualche parte 25 14, 5, 3| duemila svizzeri non gli volessino seguitare, perché, oltre 26 14, 10, 5| necessarie se gli inimici volessino dare, come si credeva, quel 27 1, 15, 3| che i franzesi, credendo volessino andare a Milano, voltorno 28 3, 1, 4| esazioni e a' soldati che volessino favorirgli. Il quale ordine 29 3, 5, 3| opportuno, a quale banda volessino. Secondo il quale consiglio 30 3, 16, 1| Milano; erasi creduto di poi volessino passare Po a Casalmaggiore 31 3, 16, 1| Mincio a Goito, dava indizio volessino passare il Po a Borgoforte 32 4, 4, 1| perché se gli imperiali non volessino combattere sarebbe in facoltà 33 4, 12, 3| forche, come se incontinente volessino prendere di loro quello 34 5, 5, 2| al largo, e si credette volessino combattere; e tirato per 35 5, 5, 3| Polo; e quando pure non volessino andare gli conducesse in


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech