Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tremeranno 1
tremila 147
tremore 1
trenta 35
trentacinque 1
trentacinquemila 8
trentadue 2
Frequenza    [«  »]
35 stessi
35 stretto
35 termini
35 trenta
35 volessino
34 appariva
34 atto
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

trenta
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| padre: il quale, avendo, trenta anni innanzi, ricevuto in 2 1, 4, 3| avendo regnato Ferdinando trenta anni e spogliati e distrutti 3 1, 19, 4| Enaria, vicina a Napoli a trenta miglia: replicando spesso 4 2, 10, 4| di Ferdinando che aveva trenta vele e due navi grosse genovesi, 5 2, 10, 4| andarsene in Provenza, se infra trenta non fussino soccorsi, 6 2, 12, 2| rimanessino per Orliens trenta fanti, a' quali fusse dal 7 2, 12, 6| convenuto di arrendersi se fra trenta non fussino soccorse: 8 3, 5, 4| costrinsono a ritirarsi, perduti trenta uomini d'arme. Questo danno 9 3, 6, 2| nel medesimo consiglio che trenta navi, tra le quali una caracca 10 3, 6, 2| Provenza, dove si armassino trenta tra galee sottili e galeoni, 11 3, 7, 4| levassino tra le parti per trenta , non potendo nel detto 12 3, 7, 4| non avendo soccorso fra trenta , lasciasse Atella e tutto 13 4, 12, 2| circa l'anno mille cento trenta, queste provincie in feudo 14 5, 13, 1| era entrato Ambricort con trenta lancie e il conte di Meleto 15 6, 15, 2| una ora rovinate più di trenta braccia di muraglia, si 16 10, 9, 4| muraglia, distante circa trenta braccia dalla porta detta 17 10, 12, 3| più che la lunghezza di trenta braccia né per quello si 18 10, 13, 2| eletti di tutto l'esercito trenta valorosissimi gentiluomini 19 10, 13, 4| della fanteria collocato trenta carrette che avevano similitudine 20 11, 16, 4| puntone di legname lungo trenta braccia e largo venti, capace 21 12, 17, 3| che Giampaolo Manfrone con trenta uomini d'arme sostenesse 22 12, 17, 3| in Brescia, che se infra trenta non fussino soccorsi 23 12, 21, 2| sommità del monte circa trenta di loro con uno tamburino 24 14, 14, 2| avendo gittato in terra trenta braccia di muro, dicono 25 3, 1, 3| Leva riscoteva per sé solo trenta ducati ciascuno giorno. 26 4, 4, 1| sue genti, venticinque o trenta miglia: col quale ordine, 27 4, 13, 1| morti cento fanti, presi trenta uomini d'arme e trecento 28 4, 15, 4| condotti a una villa lontana trenta miglia dalla corte, dove 29 4, 17, 4| anticipavano a darsi venticinque o trenta miglia innanzi alla giunta 30 4, 17, 4| altra a Campobasso, lontana trenta miglia da Termini in sul 31 5, 4, 1| medesima cagione pose in terra, trenta miglia appresso a Genova, 32 5, 13, 1| che partì da Genova a' trenta di agosto) andato a Piacenza, 33 6, 1, 3| l'anno mille cinquecento trenta la impresa medesima: dove 34 6, 2, 3| di quegli di dentro cento trenta, di quegli di fuori più 35 6, 3, 2| l'anno mille cinquecento trenta e succedette il mille cinquecento


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech