Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] strettissimamente 2 strettissime 1 strettissimi 1 stretto 35 strigne 1 strigneci 1 strignendo 2 | Frequenza [« »] 35 sodisfazione 35 speravano 35 stessi 35 stretto 35 termini 35 trenta 35 volessino | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze stretto |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 7, 4| perché era congiunto di stretto e doppio parentado a Giovan 2 1, 10, 1| l borgo di Rapalle e uno stretto piano il quale si distende 3 1, 14, 3| perché quel paese sterile e stretto, rinchiuso tra 'l mare e 4 1, 17, 2| Alfonso con parentado molto stretto, perché a Gian Giordano 5 2, 2, 4| ne' maggiori bisogni tanto stretto che spesso, per piccolissimo 6 2, 3, 1| Lucullo, si congiugne con uno stretto ponte al lito poco lontano 7 2, 9, 2| suoi di là dal fiume, più stretto e ordinato che e' potette, 8 4, 4, 4| discorre il fiume d'Arno, paese stretto sterile e montuoso, situato 9 4, 10, 2| riducendosi le cose allo stretto, si opponessino con le proprie 10 6, 9, 3| e dipoi entrati in uno stretto mare e da quello per amplissimo 11 6, 13, 3| vincere: perché nel luogo stretto ove pochi potevano combattere 12 6, 13, 3| fanti degli inimici in uno stretto prato, alcuni fanti de' 13 6, 13, 3| fiorentini ridotti in luogo stretto e confusi tra loro medesimi 14 9, 7, 2| in quegli luoghi dove è stretto e poco corrente, e che dipoi 15 9, 14, 3| invitato da molto vantaggio o stretto da urgente necessità; oltre 16 9, 14, 3| non sa che, nel cammino stretto e cattivo, ogni artiglieria 17 10, 9, 3| assolutamente in termine tanto stretto? e come si debbe, sotto 18 12, 11, 2| avendo contratto seco sì stretto parentado; e tanto più che, 19 12, 15, 1| lui conduceva l'esercito, [stretto] dalla necessità che avea 20 12, 15, 6| e giunto quando era più stretto e più feroce il combattere 21 13, 9, 3| spagnuoli e d'altri soldati allo stretto di Galipoli, per assaltare, 22 13, 9, 3| poste in su la bocca dello stretto), Gostantinopoli: al quale 23 13, 16, 4| Tronto, non per il paese stretto del Capitanato ma per il 24 14, 5, 3| riducendosi le cose tanto allo stretto, non si potrebbe fare senza 25 14, 8, 3| combattesse ferocemente nello stretto delle vie: né si dubita 26 1, 1, 8| tempo il castello di Milano, stretto da carestia di ogni cosa 27 1, 5, 1| soccorrere il castello; il quale stretto dalla fame, non sapendo 28 2, 1, 3| nondimeno dipoi non si era stretto e inteso con loro, ma subito 29 3, 1, 2| delle dimande sue, che, se stretto dalla necessità cedesse 30 3, 6, 2| riducendosi dentro a circuito sì stretto, era più facile impedire 31 3, 14, 1| Francia: il quale, ancora che stretto da interessi sì gravi, consumava 32 4, 1, 3| decima; la quale il papa stretto dalla necessità gli aveva 33 4, 4, 3| che, riducendosi in luogo stretto le vettovaglie e avendo 34 5, 1 | Calabria. Difficoltà per un più stretto assedio di Napoli. Considerazioni 35 5, 11, 1| stabile, la confermorno con stretto parentado; promettendo di