Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perpetue 1 perpetui 7 perpetuità 1 perpetuo 35 perpignano 8 perplessa 1 perplessi 2 | Frequenza [« »] 35 nobili 35 paura 35 pericolosa 35 perpetuo 35 peste 35 piccole 35 publiche | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze perpetuo |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 15, 3| l'obligarsi a un pericolo perpetuo sotto fondamenti non perpetui, 2 1, 16, 2| essersegli attribuita in perpetuo non piccola giurisdizione; 3 2, 2, 4| molto lo esservi uno doge perpetuo, e molte altre ordinazioni, 4 3, 4, 3| veneto per assicurarsi in perpetuo di non avere a ritornare 5 3, 10, 1| battaglia navale afflitte in perpetuo da' genovesi le forze de' 6 4, 6, 6| augumento di uno inimico perpetuo e sì acerbo alla corona 7 4, 7, 3| beni mobili fusse imposto perpetuo silenzio: fusse in potestà 8 4, 12, 5| alla fine rilegato a esilio perpetuo nell'isola di Ossaro. ~ ~ 9 5, 1, 2| aggiugnerne cinquantamila in perpetuo ciascuno anno se per l'autorità 10 5, 9, 5| persona e l'avere a stare perpetuo in tanta degnità, acquisterebbe 11 7, 5, 1| tranquillità, adorerebbono in perpetuo la clemenza la bontà e la 12 8, 4, 2| diffidati come inimici, in perpetuo, da tutti i cristiani: a' 13 8, 6, 2| legittimi dello imperio, in perpetuo, ducati cinquantamila; ubbidiremo 14 8, 10, 2| quale felicemente godino in perpetuo tutti coloro che aranno 15 8, 16, 2| gli rimanesse in governo perpetuo la terra di Valeggio, con 16 10, 8, 5| distendesse più la memoria in perpetuo a' suoi successori: senza 17 11, 4, 3| non si eleggesse più in perpetuo ma solamente per uno anno, 18 11, 4, 3| qualità, fussino aggiunti in perpetuo tutti coloro che insino 19 11, 5, 2| quella nazione voleva in perpetuo difendere lo stato della 20 11, 5, 3| dugentomila fiorini di Reno, e in perpetuo, ciascuno anno per censo, 21 11, 16, 3| e che tra loro fusse in perpetuo pace e confederazione. ~ 22 12, 7, 3| in vicariato o in governo perpetuo a Giuliano, con aggiugnervi 23 12, 10, 2| scudi e del ducato di Berrì perpetuo per lei e per i figliuoli, 24 12, 11, 2| stabilire meglio il governo perpetuo, datogli dal pontefice nuovamente, 25 12, 11, 3| doge, fusse governatore perpetuo del re, con potestà di concedere 26 12, 11, 4| Navarra l'aveva unita in perpetuo al reame di Castiglia), 27 12, 15, 4| ci daranno di spegnere in perpetuo la loro milizia, tanto più 28 12, 22, 5| cinquantamila ducati, e dipoi in perpetuo annua pensione: fussino 29 1, 9, 2| Italia, per assicurarsi in perpetuo dalla guerra de' franzesi, 30 2, 7, 1| danari, consentisse, non in perpetuo, come diceva l'articolo, 31 2, 8, 3| gli aveva dato in governo perpetuo la città di Benevento, e 32 3, 3, 3| avesse il re di Francia in perpetuo sopra il reame di Napoli 33 3, 8, 4| condizione di perdere in perpetuo e la patria e i beni. Desolò, 34 4, 7, 2| non si fusse stabilito in perpetuo, con l'armi e col sangue 35 6, 1, 6| terra di Carpi in feudo perpetuo. E il pontefice partì, a'