Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indotta 2
indotti 11
indottigli 1
indotto 35
indottolo 1
indovino 2
indubitatamente 11
Frequenza    [«  »]
35 contraria
35 dimostrare
35 giuramento
35 indotto
35 inghilesi
35 instrumento
35 interrompere
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

indotto
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 3| promesse con le quali l'avea indotto a porre il campo intorno 2 1, 4, 4| quale ragione aveva prima indotto Filippo Maria Visconte che, 3 1, 16, 1| restava con l'animo purgato; indotto, come si crede, da molti 4 1, 16, 1| fratello del duca di Savoia, indotto da amicizie private e da 5 3, 1, 2| stato proprio l'avevano indotto a promettere quello che 6 3, 1, 5| Ma Entraghes, indotto o dalla medesima inclinazione 7 4, 3, 2| dell'utilità comune aveva indotto tutti i potenti della lega 8 6, 2, 2| per la medesima cagione, indotto Giangiordano, benché malvolentieri, 9 6, 4, 3| nondimeno non l'avendo indotto a quella altro che il timore 10 6, 15, 1| sostentare i pisani, egli avere indotto Consalvo a pigliare la protezione 11 7, 2, 2| cagione trall'altre l'avea indotto a confederarsi col re de' 12 7, 3, 5| volerlo usare, mutò sentenza; indotto ancora a questo più facilmente 13 7, 8, 1| re di Francia lo avevano indotto a dissolvere, per rimuovere 14 7, 10, 2| che dal re di Francia, indotto da ambizione e da inconsiderazione, 15 7, 11, 1| la sua facilità avessino indotto gli uomini a sovvenirlo. 16 9, 1, 3| giustizia ma con l'armi l'aveano indotto a consentire, recusava di 17 9, 1, 3| giustizia ma con l'armi l'aveano indotto a consentire, recusava di 18 9, 7, 1| al duca di Ferrara, aveva indotto il duca di Savoia a negare 19 9, 12, 2| sapendo quel che l'avesse indotto a sì subita mutazione; e 20 9, 13, 2| divulgato e creduto averlo indotto a questo l'amore di una 21 10, 4, 3| contro al reame di Francia, indotto da consigli e persuasioni 22 10, 12, 2| medesime cagioni che l'aveano indotto a fare il primo comandamento. 23 10, 12, 2| disavvantaggio grande, alla giornata, indotto anche perché ne' luoghi 24 11, 7, 3| viniziani; avendo prima indotto il senato, acciocché nuove 25 13, 10, 2| cinquemila. E si sarebbe Cesare indotto per avventura, se gli avessino 26 13, 13, 1| si ingannava ogni più, indotto dalle promesse grandi del 27 1, 12, 4| la necessità che l'avea indotto. Il quale breve presentato 28 1, 12, 4| privata cupidità l'avea indotto a pigliare da principio 29 2, 2, 1| ragionamenti, se non l'avesse indotto il timore di non essere 30 3, 13, 2| ma la necessità averlo indotto (poiché vedeva essere sprezzate 31 4, 1, 2| Colonnesi avevano occultamente indotto Napolione Orsino, abbate 32 4, 15, 3| la necessità non l'avesse indotto, perché continuamente gli 33 4, 16, 5| a questo consiglio, non indotto a quel fine che disegnava 34 5, 8, 2| facilmente lui che non arebbe indotto il re di Francia ad aiutarlo 35 5, 16, 1| il Caracciolo, ma ancora indotto a persuadere al pontefice


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech