Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
orientale 1
orientali 1
oriente 8
origine 49
oriolo 1
orlandino 2
orlando 2
Frequenza    [«  »]
49 friuli
49 mi
49 milanesi
49 origine
49 perduto
49 petrucci
49 proceduto
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

origine
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2| cagioni dalle quali ebbeno l'origine tanti mali) cominciorono 2 1, 1, 4| tutte quelle faville che origine di nuovo incendio essere 3 1, 2, 3| Questa intelligenza, seme e origine di tutti i mali, se bene 4 1, 3, 3| quelle hanno avuto la prima origine. Perché, come spesso accade 5 1, 4, 1| Ebbe nondimeno da questo l'origine il diritto, col quale poi 6 1, 4, 1| Alfonso. Da questo ebbono origine le guerre tra Alfonso e 7 1, 6, 5| alienatisi, per cause che ebbono origine giovenile, da lui, avevano, 8 1, 17, 2| aragonesi avevano avuto la prima origine, consentì, con ammirazione 9 2, 13 | francese». Suo luogo d'origine e sua diffusione. ~ ~ 10 2, 13, 1| le calamità sue avessino origine dalla passata de' franzesi, 11 3, 2, 1| questo disegno avesse avuto origine a Milano, perché Verginio 12 4, 2, 3| odii e alle inimicizie. L'origine fu che i Colonnesi e i Savelli, 13 4, 2, 4| fatale che in lui fussino origine a cose nuove le repulse 14 4, 8, 2| diceva con verità avere avuta origine i suoi pericoli, era facilmente 15 4, 10, 2| felicissimo quel che fu origine delle sue calamità. Perché, 16 4, 12, 2| Costantinopoli fu la prima origine della potenza de' pontefici, 17 4, 12, 2| cristiana e uscita dalla prima origine sua delle parti di Dacia 18 4, 12, 2| di duchi. Da questo ebbe origine il nome dello esarcato di 19 4, 13, 1| memoria della sua prima origine, è celebrato con molto maggiore 20 5, 7, 1| spagnuoli: le quali ebbono origine perché, essendo nella divisione 21 5, 8, 1| di Firenze. Ebbe la cosa origine in questo modo: che essendo 22 7, 10, 4| questo re, non hanno avuto origine da altro che da troppo desiderio 23 8, 1, 2| particolarmente, ebbono origine dalla temerità e dal procedere 24 8, 5, 4| proceduta a' viniziani l'origine di tanti mali, tornorno 25 8, 10, 2| in uno tempo medesimo l'origine sua e la sua libertà, né 26 8, 13, 2| di Esti, donde è l'antica origine e il cognome della famiglia 27 9, 1, 3| le leggi da lui, seminava origine di nuovo scandolo col duca 28 10, 5, 2| disponevano le cose publiche, fu origine e cagione principale de' 29 10, 16, 1| avuta tutti gli uomini una origine e uno nascimento medesimo, 30 11, 6, 3| congiura, la quale aveva avuto origine da un frate mandato occultamente 31 12, 1, 1| narrazione dell'anno precedente. Origine di quei movimenti fu la 32 12, 12, 4| non passasse in Italia. Origine di tanta variazione fu che, 33 13, 3, 2| salvocondotto Orazio, suddito per origine della Chiesa e secretario 34 13, 5, 1| che, non si sapendo che origine avesse o che cagione, tutti 35 13, 8, 5| inimico o che erano state origine della guerra o che condotte 36 13, 15, 1| quale pestifero veleno ebbe origine nella Alamagna, nella provincia 37 14, 1, 1| gli sdegni, e reprimere l'origine de' consigli inquieti, si 38 14, 10, 1| inopinato ebbono subitamente origine inopinati pensieri. Morì 39 1, 9, 1| ragioni, pigliandone la prima origine da Adovardo cognominato..., 40 1, 15, 1| detto la Vernacula, che ha origine nel barco; il quale passando 41 2, 8, 1| desiderare. Il che, poiché fu origine di grandissimi movimenti, 42 2, 11, 2| costui di casa di Avalos, di origine catelano; i maggiori suoi 43 4, 7, 2| paresse di niuno momento, ebbe origine principale il liberarsi 44 4, 7, 3| uccisione, fu nondimeno origine di gravissimi disordini; 45 4, 16, 5| suoi ministri, la quale, origine di molti mali, continuamente 46 5, 4, 1| tollerare più queste fatiche. La origine di tale deliberazione si 47 5, 4, 1| allegavano essere stata la prima origine della sua indignazione le 48 5, 9, 1| quegli che non sapevano la origine e il fondamento di queste 49 6, 5, 2| o perché attribuisse l'origine di quella cosa al cardinale


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech