Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
confortatane 1
confortati 10
confortatigli 1
confortato 35
confortatola 1
confortatolo 2
confortatone 2
Frequenza    [«  »]
35 conceduto
35 conceputo
35 condursi
35 confortato
35 contraria
35 dimostrare
35 giuramento
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

confortato
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 4| Lodovico fu medesimamente confortato a tanta deliberazione da 2 1, 6, 5| in romori che in effetti, confortato al medesimo da qualcuno 3 1, 19, 2| prima, in Romagna, avesse confortato Ferdinando a procedere più 4 2, 4, 2| ma avendo nel principio confortato il re di Francia, con moderate 5 2, 5, 6| per l'averlo i collegati confortato a partirsi, non fusse stato 6 2, 9, 4| ragionamento, proposto e confortato molto dal conte di Pitigliano, 7 4, 13, 6| uccisione di quelle genti, fusse confortato a romperla da molti, che 8 6, 6, 3| quale aveva da principio confortato i viniziani a non molestare 9 6, 15, 1| Pandolfo Petrucci; egli avere confortato il Valentino a entrare armato 10 7, 3, 4| temendo Giampaolo Baglione, confortato dal duca d'Urbino e da altri 11 7, 3, 5| le concedere, nondimeno confortato poi al contrario da lui, 12 7, 6, 1| occultamente dal pontefice, l'avea confortato a non molestare Genova come 13 7, 11, 4| parte di Ciamonte era stato confortato a fare quanto avea promesso 14 9, 5, 1| del duca di Ferrara che, confortato da amici suoi a soprasedere 15 10, 4, 4| con parole più efficaci, confortato che operasse che i cardinali 16 10, 14, 1| presto, dalla quale relazione confortato molto il pontefice, introdottolo 17 11, 10, 1| gli fusse stato possibile, confortato il senato viniziano a convenire 18 11, 10, 1| desiderio della pace, avesse confortato il re di Inghilterra a non 19 11, 14, 3| per messi propri n'aveva confortato più volte Cesare, e datogli 20 12, 6, 3| della corte. Fu unitamente confortato ad abbracciare, eziandio 21 12, 9, 1| quanto caldamente l'avesse confortato a passare in Italia in tempo 22 12, 21, 3| Aveva inoltre il pontefice confortato il re cattolico (così dopo 23 13, 2, 2| appresso ad Anversa l'aveva confortato a non si abboccare col re 24 13, 11, 1| medesimo re averlo sempre confortato ad acquistare a Ferdinando 25 1, 12, 4| autorità del pontefice Leone, confortato a questo (come si diceva) 26 1, 12, 4| per il vescovo di Verona confortato il re, già possessore di 27 1, 15, 4| stimolato dai viniziani e confortato da molti altri e ammonito 28 2, 14, 5| trarre della liberazione, ho confortato e conforto l'accordare prima 29 2, 15, 3| in fuora che ne avevano confortato Cesare, la corte sua tutta 30 2, 16, 2| ogni diligenza per tenere confortato e in più speranza che e' 31 3, 2, 1| occasioni molto minori avevano confortato a pigliare l'armi, ma il 32 3, 17, 1| cardinali per denari come era confortato da tutti, accresceva l'ardire 33 4, 15, 3| liberazione e dell'averlo confortato a liberarsi in qualunque 34 5, 13, 3| ozio e della pace), l'aveva confortato con molte ragioni alla guerra. 35 6, 6, 1| occasione a Cesare, come era confortato da molti de' suoi, di andare


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech