Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] colui 19 com' 2 comacchio 13 comandamenti 35 comandamento 105 comandando 4 comandanti 5 | Frequenza [« »] 35 assaltò 35 atteso 35 avergli 35 comandamenti 35 conceduto 35 conceputo 35 condursi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze comandamenti |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 8, 2| Asti e Novara, ubbidiva a' comandamenti suoi tutto il Piemonte, 2 2, 11, 5| espedite le lettere e i comandamenti regi a' castellani delle 3 3, 4, 1| ultimatamente mandato, con comandamenti minatori e aspri non solo 4 3, 4, 1| facilmente a eseguire i comandamenti del re; e nondimeno egli, 5 3, 4, 5| autorità che la volontà e i comandamenti del proprio re. Con le quali 6 3, 4, 6| castellani, furono poco stimati i comandamenti regi. Però il bastardo di 7 3, 5, 1| si ritenendo per i gravi comandamenti fatti in contrario dal pontefice, 8 3, 6, 4| rimediavano i conforti e i comandamenti del re, pieni qualche volta 9 3, 7, 1| Frangete, non attendeva a' comandamenti de' capitani; i quali, vedendo 10 3, 7, 1| non poteva non ubbidire a' comandamenti del pontefice. Però, andando 11 3, 11, 3| essere andati, contro a' suoi comandamenti, agli stipendi de' franzesi; 12 3, 15, 2| predicare, disprezzati i comandamenti del pontefice, ritornò di 13 4, 12, 2| de' re contumaci a' loro comandamenti e a concedergli ad altri; 14 5, 10, 5| tutti aveano disprezzato i comandamenti suoi di levarsi dalle offese 15 5, 13, 4| spagnuoli e sottoposti a' loro comandamenti non avere potuto contradire 16 5, 15, 2| sangue e senza pericolo; e i comandamenti del re, che era lontano, 17 6, 10, 2| passato i monti, sprezzati i comandamenti regi che furono presentati 18 7, 3, 6| tre dì avesse ubbidito a' comandamenti del pontefice. Donde il 19 7, 6, 5| contumacia e la inubbidienza a' comandamenti regi, procedette solamente 20 8, 3, 2| pontefice con asprissimi comandamenti, fatti come a feudatari 21 8, 6, 2| ubbidiremo volentieri a' tuoi comandamenti decreti leggi precetti. 22 10, 2, 1| non poteva disubbidire a' comandamenti del suo re; e degli altri, 23 10, 7, 3| esercito; perché con gravissimi comandamenti costrinse il clero a riassumere 24 10, 9, 2| sottoposto nella guerra a' comandamenti del viceré, aveva ricusato 25 10, 12, 1| di combattere così per i comandamenti del re, che ogni dì più 26 10, 16, 3| dì sopravennono lettere e comandamenti di Cesare a' fanti tedeschi 27 11, 12, 3| l'autorità i conforti i comandamenti i prieghi l'esclamazioni 28 13, 6, 2| degli uomini militari, i comandamenti de' propri signori. Le quali 29 13, 16, 1| obbidire a tutti i suoi comandamenti: ma instando pure il pontefice 30 14, 8, 2| fanti suoi. Ma di questi comandamenti gli effetti furno diversi: 31 14, 8, 2| si credé) non tanto dai comandamenti ricevuti né dalla lunghezza 32 14, 12, 3| in Bologna, disprezzati i comandamenti fatti da' loro signori che 33 14, 12, 4| arebbono disprezzati questi comandamenti se non avessino presto conosciuta 34 4, 13, 6| necessitato a andare innanzi per i comandamenti del suo re e del re d'Inghilterra, 35 4, 18, 4| non ostante l'asprezza de' comandamenti e la diligenza delle guardie,