Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldato 85
soldava 7
soldavano 14
soldi 34
soldo 20
soldò 1
soldorno 4
Frequenza    [«  »]
34 rimaneva
34 salvi
34 servitù
34 soldi
34 stagione
34 succeduto
34 tumultuosamente
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

soldi
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 6, 2| la vita del pontefice a' soldi suoi con trecento uomini 2 1, 7, 4| sicuri di lui, lasciasse i soldi del duca di Milano, trattavano 3 1, 8, 2| di condurre Ottaviano a' soldi comuni, con obligazione 4 2, 5, 2| arme italiani, condotti a' soldi suoi parte sotto il preletto 5 2, 7, 1| argenti loro, e ritenesse i soldi e le pensioni che ricevevano 6 2, 8, 2| e disposti ad andare a' soldi suoi in quel numero volesse, 7 3, 2, 3| Francia per condurlo a' soldi suoi e menarlo nel reame 8 3, 5, 4| venuti prima per mare a' soldi di Ferdinando, i quali partitisi 9 4, 2, 4| capitano Villamarina erano a' soldi suoi, per impedire che per 10 4, 9, 4| re di Francia, andando a' soldi suoi con la medesima compagnia 11 5, 2, 2| il Valentino condotto a' soldi suoi Dionigi di Naldo da 12 5, 4, 1| dagli spagnuoli che erano a' soldi suoi. I quali essendosi 13 5, 8, 1| numero di genti d'arme a' soldi loro, né era possibile provedersene 14 5, 13, 1| spagnuoli, i quali stati a' soldi di Valentino aveva condotti 15 6, 2, 1| d'altre armi condotto a' soldi loro e per governare tutte 16 6, 4, 3| molti di loro, distribuendo soldi nelle persone armigere, 17 6, 5, 2| che egli si partisse da' soldi loro, promettendo, secondo 18 6, 10, 4| vivevano in gran parte de' soldi loro né passava a termini 19 6, 11, 2| avendo condotti di nuovo a' soldi loro Giampagolo Baglione 20 6, 13, 4| recusò di continuare ne' soldi loro, allegando che essendo 21 6, 13, 4| lasciò, come per pegno, a' soldi loro Malatesta suo figliuolo 22 8, 2, 2| suddito che si partisse da' soldi loro, e a Ciamonte che da 23 9, 11, 4| squadra di turchi che erano a' soldi loro; il quale partito la 24 10, 16, 1| ove prima non movevano a' soldi del re se a' fanti non erano 25 12, 14, 3| tenessene continuamente a' soldi suoi quattromila: nominati 26 12, 20, 4| Brescia, per pagarsi de' soldi corsi. Però commosso maravigliosamente 27 12, 21, 1| Castiglione per condursi a' soldi del re; l'avere nel tempo 28 13, 8, 5| guerra o che condotte a' soldi suoi, dopo avergli fatto 29 14, 3, 3| volontariamente rimasti a' soldi del pontefice: perché gli 30 14, 13, 5| quale, benché condotto a soldi di Francesco Sforza si fusse 31 2, 4, 3| danari venivano, a pagare i soldi corsi dello esercito; rimandando 32 3, 3, 2| nuovamente aveva condotto a' soldi suoi, sotto colore di assicurare 33 5, 4, 1| pagargli i ventimila ducati de' soldi corsi, pagargli altri ventimila 34 5, 8, 2| dubitando che mentre stava a' soldi suoi non avesse a essere


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech