Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
serviti 1
servito 7
servitori 3
servitù 34
serviva 2
servivano 6
servizi 2
Frequenza    [«  »]
34 recuperato
34 rimaneva
34 salvi
34 servitù
34 soldi
34 stagione
34 succeduto
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

servitù
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 4| stesso e Italia tutta in servitù. Del quale ragionamento 2 1, 15, 3| imperio alieno, permutando servitù a servitù; perché niuno 3 1, 15, 3| alieno, permutando servitù a servitù; perché niuno principe vorrebbe 4 2, 1, 2| anni, in sì iniqua e atroce servitù che quella città, la quale 5 2, 1, 2| secoli cadevano finalmente in servitù, perché era fatale che tutte 6 2, 1, 2| rimettendogli in tanto pestifera servitù, diventare ministro della 7 2, 2, 4| imperio suo, e poi cadde in servitù di suoi cittadini e di forestieri, 8 2, 4, 1| giusto che 'l primo, cioè la servitù imminente a sé e a tutti 9 3, 1, 1| del mondo non cadesse in servitù di forestieri: i quali se, 10 3, 4, 3| avere a ritornare nella servitù de' fiorentini. E nondimeno 11 4, 3, 2| come cosa media tra la servitù e la libertà, risposeno 12 4, 3, 3| conduceva totalmente in servitù se Ferdinando, per la occupazione 13 5, 12, 2| cittadino che cadere in servitù forestiera; in modo che 14 5, 13, 4| di ignominiosa e perpetua servitù. Né erano minori gli stimoli 15 8, 7, 1| ridursi interamente sotto la servitù de' forestieri, sentivano 16 8, 10, 2| la republica e andando in servitù, chi non sa che le sostanze 17 9, 17, 2| prima, oppressi da dura servitù e vilipesi e conculcati 18 9, 17, 2| più grato tornare sotto la servitù de' Bentivogli che di godere 19 10, 4, 1| parte alcuna l'infamia della servitù? la integrità forse della 20 10, 4, 1| essere più vituperosa la servitù de' romani che quella de' 21 10, 6, 1| più acerba e più atroce servitù. ~ 22 10, 14, 1| acerbissima e infedelissima servitù, perché non cesserebbeno 23 11, 2, 1| non cadesse interamente in servitù tedesca e spagnuola, [i 24 11, 3, 4| fusse acerbo il vivere in servitù a chi era nato e allevato 25 12, 9, 1| tutta Italia, e mettere in servitù, non meno che gli altri, 26 12, 16, 2| dicendo essere uscito della servitù de' svizzeri, degli strazi 27 13, 16, 1| confidatosi parte nella antica servitù che in ogni tempo aveva 28 14, 10, 5| necessità, mettervi sotto la servitù de' franzesi, che, come 29 2, 8, 3| intratteneva grandissima amicizia e servitù, mandò Domenico Sauli con 30 2, 10, 2| conosceva andarne in manifesta servitù ogni volta che Cesare fusse 31 2, 16, 2| Cesare avesse a essere la servitù sua, deliberò di non accettare 32 3, 1, 1| andava senza rimedio in servitù, e si accresceva maravigliosamente 33 3, 1, 2| ad altro che a mettere in servitù la Chiesa, Italia tutta 34 3, 8, 2| avendolo ridotto in asprissima servitù, erano restati senza pensieri


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech