Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pubblica 1
pubblicazione 2
pubbliche 1
publica 34
publicamente 37
publicando 7
publicandosi 1
Frequenza    [«  »]
34 possibile
34 presono
34 professione
34 publica
34 ragionamenti
34 rangone
34 recuperato
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

publica
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 6, 1| effetti delle cose, questa publica confessione di riconoscere 2 1, 13, 2| dispensando, per la salute publica e per la necessità, alla 3 1, 14, 4| riportò a Firenze la pace publica e la sicurtà privata. Ma 4 1, 16, 2| stato creduto, e la fama publica che, al suono della campana 5 2, 2, 5| tempi e quando l'utilità publica fusse, mediante la esperienza, 6 3, 13, 5| fare uffizio più di persona publica che di privata. Ma avendo 7 4, 9, 4| tesoriere, fu nella strada publica, o per inimicizie particolari 8 5, 5, 2| il rispetto dell'utilità publica, alla quale sempre più che 9 6, 1, 1| figliuolo, il re proprio, in publica udienza, fece loro risposta, 10 6, 15, 1| fusse stata data la fede publica, nondimeno avergli pure 11 8, 3, 2| perché, preponendo la salute publica alla ambizione privata, 12 8, 6, 1| Giustiniano; il quale, ammesso in publica udienza al cospetto di Cesare, 13 8, 9, 1| dei privati con la utilità publica, e invitandogli il sapere 14 8, 9, 1| Vinegia, per deliberazione publica, celebrato solennemente, 15 8, 10, 2| commessa interamente la salute publica, e l'onore e la vita propria 16 8, 10, 2| specie di amministrazione publica e composta in modo a guisa 17 9, 16, 2| apparteneva. Parlò dopo l'udienza publica col pontefice privatamente, 18 10, 1, 1| suo reame alcuno segno di publica allegrezza non si facesse; 19 10, 7, 1| ottenuto da' fiorentini la fede publica di potere sicuramente fermarsi 20 10, 8, 2| molto di numero, di autorità publica e di virtù, perché a giudicio 21 10, 10, 2| conte Luigi in sulla piazza publica decapitato, saziando Fois 22 10, 14, 4| santo, ed esortati con una publica orazione i Padri a intendere 23 11, 3, 4| consiglio popolare o la libertà publica, la quale non sarebbe difficile 24 11, 4, 3| potenti inimici avea la publica libertà: nelle viscere del 25 11, 4, 4| negligentemente procurata la causa publica. Perché nel re d'Aragona 26 12, 3, 1| ogni nuovi soldati, era publica fama trovarsi ottantamila 27 13, 3, 2| Francesco Maria; e dimandata publica udienza, Suares offerse 28 14, 14, 5| traportandosi l'autorità publica di una famiglia in un'altra, 29 1, 3, 4| mezzodì, in sulla strada publica, ammazzato uno principe 30 1, 5, 4| questa cosa, oltre alla causa publica, le cupidità private l'amicizia 31 1, 12, 4| importare molto alla salute publica che quel re non possedesse 32 3, 9, 4| conservavano ancora in sulla piazza publica di quella città. Ricevettesi 33 4, 7, 2| ventisei, nato nella piazza publica certo tumulto quasi a caso, 34 6, 2, 8| quegli che avevano in mano la publica autorità; non restando luogo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech