Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presolo 3
presonle 1
presonne 1
presono 34
presse 1
presso 94
presta 15
Frequenza    [«  »]
34 nove
34 parlamento
34 possibile
34 presono
34 professione
34 publica
34 ragionamenti
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

presono
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 14, 2| Fosdinuovo loro raccomandato, lo presono per forza e saccheggiorno, 2 1, 18, 2| benché fortissimo di sito, presono i franzesi in pochissime 3 2, 9, 7| i quali senza difficoltà presono il borgo di Rapalle con 4 2, 9, 7| golfo, dopo lungo combattere presono e abbruciorono tutti i legni, 5 3, 5, 3| i fanti posti in terra presono Itri e altre terre circostanti, 6 3, 5, 5| per loro, dal quale luogo presono per forza la Coglionessa 7 3, 7, 1| perché era bene proveduto non presono al primo assalto. Levoronsi 8 3, 7, 4| stradiotti de' viniziani, i quali presono molti franzesi che ne conducevano 9 3, 8, 4| in tutto questo tempo non presono altro che il castello di 10 4, 9, 1| Alessandria, e nel tempo medesimo presono Valenza, dove erano molti 11 4, 9, 1| la fortezza nella terra, presono e ammazzorono tutti i soldati, 12 7, 6, 3| vedutosi tagliato il cammino, presono fuori della strada consueta 13 7, 12, 2| entrati nella valle di Cadoro presono il castello e la fortezza, 14 7, 12, 2| novemila tra cavalli e fanti, presono in tre a discrezione, 15 7, 12, 3| e passate poi le Alpi, presono Postonia che è ne' confini 16 8, 9, 5| seguitati da molti del paese, presono per forza la terra di Valdisera 17 8, 13, 1| seguitavano le parti viniziane, presono Castelnuovo posto in su 18 8, 15, 1| aiuto de' villani del paese, presono quasi in su gli occhi suoi 19 9, 8, 2| leggieri de' viniziani, i quali presono la bocca della valle, furono 20 9, 8, 2| alla guardia di Trevigi presono per accordo la terra di 21 9, 10, 3| con l'artiglierie, e dipoi presono la terra della Stellata 22 10, 12, 1| il medesimo i franzesi presono per forza il castello di 23 11, 14, 4| cinquecento fanti; i quali presono insieme il commissario e 24 11, 16, 2| marittima nel Friuli, e poi presono Montefalcone: e benché i 25 12, 5, 2| tenuto da alcuni fuorusciti presono Marano, terra del Friuli 26 12, 17, 3| occuporno di poi Lignago, ove presono alcuni gentiluomini viniziani. 27 13, 8, 3| fondo il navilio principale presono tutti gli altri: per il 28 14, 14, 1| loro, avendola battuta, la presono per forza al terzo assalto, 29 1, 13, 2| mortine molti, gli roppono, e presono don Ugo. ~ 30 1, 15, 3| cavalli. E secondo il Numaio, presono il cammino verso Mirabello 31 3, 7, 2| per tutto il trattato, ne presono publicamente il debito supplicio, 32 3, 17, 1| Palestrina e Velletri. Presono poi Pontecorvo, non guardato, 33 4, 15, 1| vettovaglie a Milano; quali presono quella parte del contado 34 5, 7, 7| era capo Federico Caraffa, presono San Severo e, soccorsa la


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech