Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mercantili 1 mercatale 2 mercatante 3 mercatanti 34 mercatanzia 1 mercatanzie 18 mercatello 1 | Frequenza [« »] 34 ingegno 34 insolenza 34 massimamente 34 mercatanti 34 movesse 34 nove 34 parlamento | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze mercatanti |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 5| conciterebbe in Firenze se i mercatanti fiorentini fussino cacciati 2 1, 6, 5| Lodovico Sforza, non gli altri mercatanti ma i ministri solo del banco 3 1, 14, 4| di nuovo sbandeggiati i mercatanti fiorentini di tutto il reame 4 2, 1, 2| parte si riscotesse da' mercatanti forestieri, e per beneficio 5 3, 6, 4| di provedere per mezzo di mercatanti a Firenze, benché tardi, 6 4, 7, 3| restituzione del commercio i mercatanti e sudditi loro, e da altra 7 5, 10, 3| fatto senza saputa loro da mercatanti privati, e che in Vinegia, 8 6, 4, 2| alcuni fondachi e case di mercatanti e cortigiani spagnuoli ( 9 6, 4, 2| le turbolenze di Roma, i mercatanti fatto difficoltà d'accettare 10 6, 9, 2| persico; ne' quali luoghi i mercatanti di Alessandria solevano 11 6, 9, 2| Alessandria, e quivi venderle a' mercatanti viniziani; i quali condottele 12 6, 9, 2| che prima solevano avere i mercatanti di Alessandria; e conducendole 13 7, 6, 5| né gli altri cittadini e mercatanti e artefici onesti potemmo 14 8, 2, 1| dove erano molti drappi di mercatanti di Lucca. E per questo avendo 15 9, 7, 1| denari (perché i Fucheri, mercatanti tedeschi, che avevano prima 16 9, 8, 3| chiamato a sé il bailo de' mercatanti viniziani che negoziavano 17 11, 6, 1| grandissimo concorso di mercatanti, a Lione, si celebrasse 18 13, 14, 2| noleggiato, sotto nome di mercatanti di grani, molte barche che 19 14, 14, 5| con pegni o con cedole di mercatanti, ricomperorno che le case 20 2, 14, 5| accettare da preti e da mercatanti quelle condizioni che, se 21 2, 14, 5| della sospettosa viltà de' mercatanti; e più facilmente possiamo 22 3, 3, 3| né mettere in pericolo i mercatanti loro, non furono nominati 23 3, 6, 1| sei galee e con lettere di mercatanti per centomila ducati, entrò 24 3, 8, 1| milizia secondo il costume de' mercatanti, e i cantoni, o pigliando 25 3, 10, 2| negli anni prossimi co' mercatanti di Lione, o dallo essere 26 4, 8, 3| robe, delle quali molti mercatanti e altri cercavano per la 27 4, 8, 4| rare, di cortigiani e di mercatanti; ma la fece ancora maggiore 28 4, 8, 4| palazzi che, per salvare i mercatanti che vi erano rifuggiti con 29 4, 8, 4| ducati, che furono pagati da' mercatanti e da altri che vi erano 30 4, 12, 3| parte con partiti fatti con mercatanti genovesi sopra le decime 31 4, 16, 3| Francia fussino ritenuti i mercatanti sudditi di Cesare. Il medesimo 32 4, 16, 3| interrompere il commercio de' suoi mercatanti in quella provincia; ma 33 4, 16, 3| fatta, per dare tempo a' mercatanti di ritirarsi. La quale sua 34 6, 2, 4| speranza, dette assegnamento a mercatanti fiorentini per ventimila