Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giornalmente 11
giornata 87
giornate 6
giorni 34
giorno 111
giostre 3
giovacchino 1
Frequenza    [«  »]
34 entrorono
34 fiumi
34 fuori
34 giorni
34 gravissimi
34 indurre
34 ingegno
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

giorni
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 3| di pareri sospesa molti giorni la deliberazione, essendo 2 1, 11, 2| in Italia fare in molti giorni si soleva, da loro in pochissime 3 1, 13, 4| ritornare al re fra pochi giorni; perché e il soprasedere 4 2, 5, 7| senza alcuna cagione, sei giorni in Siena, non considerando, 5 2, 10, 2| bandiere. Volteggiò di poi due giorni sopra a Napoli, aspettando, 6 2, 11, 1| assai, non si potesse molti giorni sostenere: perché, oltre 7 2, 12, 3| vittoriosi cavalcammo otto giorni per il ducato di Milano, 8 3, 1, 5| acquistato, benché fra pochi giorni fussino necessitati di abbandonarlo, 9 3, 10, 3| a Milano; ma pochissimi giorni poi, procedendo con la sua 10 3, 14, 6| ragionamento in Roma molti giorni, facendo instanza apertamente 11 4, 9, 3| esercito franzese stato due giorni intorno ad Alessandria e 12 4, 10, 2| di espugnarla in quindici giorni. E perciò, avendo messi 13 7, 4, 1| discostarsi da terra, stette più giorni, per non avere i venti prosperi, 14 7, 8, 6| e di amore dopo quattro giorni i due re; l'uno per mare 15 9, 8, 2| di Analt morto non molti giorni avanti; e il popolo veronese 16 9, 8, 2| viniziani, morì fra pochi giorni. Finalmente, avendo fatto 17 9, 13, 1| Stette alla Concordia pochi giorni, riconducendolo all'esercito 18 9, 13, 2| ordinava di dare infra due giorni, mandorno, in quel medesimo 19 9, 14, 3| aremmo perduto invano tanti giorni che si potevano spendere 20 9, 14, 5| Coreggio finì dopo quindici giorni l'ultimo della vita sua; 21 10, 3, 1| dove era soprastato molti giorni, a Bles; e Cesare, ritiratosi 22 10, 4, 1| tutto avere terminato i suoi giorni, si mossono per venire a 23 10, 9, 3| considerazione due o tre giorni più; e però, che si continuassino 24 11, 8, 1| dopo infermità di molti giorni, la morte. Dalla quale sentendosi 25 11, 12, 5| capitani in tre o quattro giorni sogliono fare. Dette poi 26 12, 20, 2| ove consumò vanamente più giorni: il quale indugio si credé 27 12, 21, 3| morì in spazio di pochi giorni d'una ferita ricevuta la 28 13, 5, 3| trattato occultamente, molti giorni, di passare con quei fanti 29 14, 2, 2| quale ferita morì fra due giorni, indegno certamente di questa 30 14, 11, 1| facilità, e in spazio di pochi giorni la rocca: e seguitando la 31 2, 1, 3| ma ancora si fermò molti giorni intorno a Siena per riformare 32 3, 6, 4| dalla speranza la quale due giorni innanzi aveva conceputa 33 3, 13, 3| di Sessa era morto molti giorni innanzi a Marino, ma ancora 34 4, 10, 3| nondimeno questi, fra pochi giorni, non sperando per la cattività


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech