Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
duchi 15
due 571
duello 1
duemila 34
dugento 218
dugentomila 24
dumila 179
Frequenza    [«  »]
34 credere
34 dessino
34 difficilmente
34 duemila
34 eboracense
34 entrorono
34 fiumi
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

duemila
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 5, 13, 2| dugento cavalli leggieri e duemila fanti, che n'era capitano 2 5, 15, 1| Barletta erano arrivati i duemila fanti tedeschi i quali, 3 8, 5, 4| di Cesare nel Friuli con duemila uomini comandati, prese 4 8, 11, 2| venturieri di diverse nazioni e duemila italiani menatigli e pagati 5 8, 13, 1| stavano, avendo inteso che duemila fanti tedeschi, partiti 6 9, 3, 1| cinquecento cavalli leggieri e duemila fanti, e avendo senza ostacolo 7 9, 4, 4| giusto sarebbeno necessari duemila fanti. Abbandonorno gli 8 10, 1, 2| gli altri fanti, eccetto duemila cinquecento guasconi sotto 9 10, 9, 3| Bentivogli, aveva Fois mandato duemila fanti tedeschi e dugento 10 11, 4, 1| fuggendo o supplicando, più di duemila uomini; tutti gli altri 11 11, 11, 1| Verona con secento cavalli e duemila fanti, erano andati a San 12 12, 20, 5| erano già partiti circa duemila e si temeva che gli altri 13 12, 21, 2| Intorno a San Leo furno messi duemila fanti che lo tenessino assediato, 14 13, 1, 4| di Vitello v'avea mandato duemila fanti da Città di Castello, 15 13, 4, 1| Montebaroccio, prevenendo duemila fanti mandativi da Lorenzo 16 13, 8, 3| senza decreto publico, duemila fanti particolari di quella 17 13, 14, 2| Roma parte nella Lunigiana, duemila fanti. Al romore della quale 18 14, 2, 1| porto di Genova, armate di duemila fanti spagnuoli, e conducendo 19 14, 4, 1| con [tre]cento lancie e duemila fanti spagnuoli, e insino 20 14, 5, 2| tra tedeschi e spagnuoli duemila svizzeri e più di quattromila 21 14, 5, 3| facilmente essere che i duemila svizzeri non gli volessino 22 14, 6, 6| il vescovo di Pistoia coi duemila svizzeri, perché non pareva 23 14, 15, 2| venuto a Castel della Pieve, duemila fanti cento cavalli leggieri 24 1, 5, 1| che con dugento cavalli e duemila fanti veniva del reggiano: 25 1, 5, 4| con quattrocento lancie e duemila fanti, quando passava da 26 1, 5, 5| leggieri seimila svizzeri duemila fanti italiani diecimila 27 1, 5, 5| in Alessandria e in Lodi duemila fanti: in Milano erano ottocento 28 1, 9, 4| avea lasciato alla custodia duemila fanti, con grandissima prestezza, 29 1, 10, 2| marchese di Pescara in Lodi con duemila fanti; e il viceré, lasciate 30 1, 14, 3| verso Pavia richiamò, da duemila in fuori, tutti i fanti 31 1, 14, 4| accadeva ne' fanti franzesi. Duemila valligiani, che alloggiavano 32 3, 13, 4| aspettavano di giorno in giorno i duemila fanti grigioni condotti 33 5, 1, 7| morti, appena arrivavano a duemila. A' ventidue gli spagnuoli 34 5, 5, 2| il duca di Milano più di duemila fanti eletti; il Leva quattromila


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech