Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contentati 2 contentavano 2 contentezza 3 contenti 34 contento 60 contentò 2 contenute 1 | Frequenza [« »] 34 cominciate 34 commissioni 34 condottieri 34 contenti 34 credere 34 dessino 34 difficilmente | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze contenti |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 11, 3| che erano loro pagati, né contenti delle condizioni, oneste 2 1, 16, 3| rimetterlo nella patria: né contenti di questo, per assicurarsi 3 2, 1, 1| del ducato di Milano. Né contenti i pisani d'avere levato 4 2, 2, 4| certezza arete voi che, contenti della forma la quale introdurrete 5 2, 6, 2| fanti, perché i viniziani, contenti che a loro rimanesse quasi 6 3, 7, 6| incontro, lo salutorno come re: contenti molto più di lui che del 7 3, 9, 4| parlasse. Replicò: - Siamo contenti di darvela, ma non si può 8 3, 14, 2| che avevano fatta, erano contenti accettargli per conto di 9 3, 14, 2| conciossiaché i viniziani, non contenti che in sua potestà fussino 10 4, 3, 2| fiorentini proporne alcuno, furno contenti che lo imbasciadore de' 11 5, 7, 1| altercazione erano stati contenti, l'anno dinanzi, di partire 12 5, 7, 1| ma il seguente anno, non contenti alla medesima divisione, 13 5, 12, 2| publico al Valentino essere contenti compiacerlo della dimanda 14 5, 14, 1| franzesi, furono alla fine contenti di ritirarsi, restituite, 15 6, 9, 3| semplicissimi di costumi e contenti di quel che produce la benignità 16 6, 10, 1| ne' cuori de' suoi re, non contenti di tanto impero che possedevano, 17 6, 10, 4| di più di uno anno, non contenti che 'l gran capitano, perché 18 6, 15, 2| fiorentini era grandissima, se contenti della gloria acquistata 19 7, 5, 1| gentiluomini, i quali, non contenti degli onori convenienti 20 8, 6, 1| tanto gloriosa republica, contenti di ritenersi solamente l' 21 11, 3, 4| fiorentini risposto essere contenti che si facesse accordo con 22 11, 14, 5| contro alle mura, perché, non contenti della preda grandissima 23 11, 16, 3| resultarne alcuno rimedio, furno contenti finalmente, per fuggire 24 12, 9, 1| sedia apostolica, perché contenti sempre delle cose che di 25 12, 17, 3| confidavano di impedire, furno contenti i viniziani, per ricoprire 26 13, 5, 3| dava occasione che, non contenti di avere accresciuti immoderatamente 27 14, 9, 1| laudare l'opere certe, non contenti di diminuire la fama della 28 14, 13, 3| città, non avere a stare mai contenti se non spegnessino in tutto 29 1, 1, 7| del duca d'Urbino furono contenti lasciare Rimini e la fortezza; 30 1, 4, 2| con molti prieghi, furono contenti finalmente di entrarvi. 31 2, 8, 2| Cesare che tenesse bene contenti i suoi capitani. Mostroronsi 32 2, 11, 3| offese, né potevano essere contenti della grandezza del pontefice. 33 2, 14, 3| altro del quale il papa si contenti; e nondimeno lodo molto 34 3, 1, 4| promessa da' capitani che, contenti delle entrate publiche,