Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cessate 1 cessati 2 cessato 26 cessava 34 cessavano 15 cessazione 1 cesseranno 1 | Frequenza [« »] 34 atto 34 avute 34 carpi 34 cessava 34 cominciate 34 commissioni 34 condottieri | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze cessava |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| giovane di virile spirito, non cessava di stimolare continuamente 2 1, 6, 3| lui. Ma da altra parte non cessava di sollecitare in Francia 3 1, 7, 3| pretermettendo le solite arti, non cessava di confermare al pontefice 4 1, 8, 4| alcuna di qua da' monti: né cessava, per mezzo dello oratore 5 2, 1, 1| dando varie speranze, non cessava d'operare co' fatti tutto 6 3, 8, 2| che, poi che al presente cessava il timore della guerra [ 7 3, 9, 3| sussidio alcuno. Solamente cessava loro la molestia di Piero 8 3, 9, 3| della propria libertà. Né cessava Lodovico Sforza, sotto specie 9 3, 11, 3| azioni. Né il pontefice cessava di accrescere ogni dì il 10 4, 5, 1| Pisa questi travagli, non cessava il nuovo re di Francia di 11 4, 10, 2| porta a mare e le difese: né cessava Pagolo Vitelli di sforzarsi 12 4, 13, 4| sue solite necessità non cessava di richiedergli spesso di 13 5, 11, 7| nipote del pontefice. Né cessava perciò Valentino di sollecitare 14 7, 4, 1| da spendere per loro, non cessava nell'altre cose, quanto 15 7, 9, 3| conceputa, nondimeno non cessava perciò in Italia il timore 16 7, 10, 1| risedeva appresso a lui, non cessava di fare ogni opera per disporgli 17 8, 4, 5| pericolo dell'artiglierie non cessava, secondo che co' suoi era 18 9, 1, 1| grandissima di danari. Né cessava il pontefice di stimolare 19 9, 1, 2| nazione, e il quale non cessava con somma efficacia di orare 20 9, 5, 2| alle cose sue; e perciò non cessava di confortare la concordia 21 10, 2, 1| simulatamente. Ma non per questo cessava da' rimedi più potenti; 22 10, 4, 3| essergli noto che quel re non cessava di dare speranze contrarie 23 10, 14, 4| animo del pontefice, poi che cessava il timore presente degli 24 12, 4, 3| assicurato da loro, non cessava di continuare la pratica 25 12, 12, 5| primi monti e le prime valli cessava la fatica, perché a quegli 26 12, 16, 1| stato di Firenze, nel quale cessava ogni rispetto, ed era offesa 27 12, 22, 4| scoppietto nella spalla, non cessava di rappresentarsi a qualunque 28 13, 1, 3| passati gli inimici; né cessava in questo mezzo di soldare 29 1, 15, 2| il quale dì e notte non cessava, con scaramuccie col dare 30 2, 8, 2| magnifico e tanto opportuno, non cessava il timore avuto nel principio 31 2, 8, 3| somma grande di danari: né cessava il Morone di confermare 32 2, 8, 5| Non cessava intratanto il marchese di 33 2, 10, 3| tutto il resto d'Italia. Né cessava di confortargli al medesimo 34 3, 11, 6| un altra trincea, né si cessava di battere con l'artiglierie