Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spoleto 3 sponda 3 spontanea 2 spontaneamente 33 sposa 7 sposalizio 11 sposare 1 | Frequenza [« »] 33 seguitò 33 siano 33 spesse 33 spontaneamente 33 superiori 33 timidità 33 vettovaglia | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze spontaneamente |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| quei che di concedergli spontaneamente recusavano, mandorono secretissimamente 2 1, 8, 2| fiorentini, erano per dare spontaneamente tutte le comodità all'esercito 3 1, 17, 2| che ora si riconciliava spontaneamente ma sforzato dalla necessità 4 2, 1, 2| sì aspro giogo, l'aveva spontaneamente abbandonata; il consiglio 5 2, 1, 2| acquistorono Pisa molti pisani spontaneamente e subito se ne partirono, 6 2, 3, 1| fortezze facoltà di ritirare spontaneamente la città alla divozione 7 4, 12, 2| prestare loro non subiezione ma spontaneamente uno certo ossequio: benché 8 6, 5, 5| liberalità molti concorrevano spontaneamente a offerirgli che usasse 9 6, 6, 2| la Chiesa medesima si era spontaneamente spogliata di tutte le sue 10 6, 6, 3| recusato, dicendo non volere spontaneamente accettare l'occasioni che 11 7, 7, 2| che abbiamo a eleggere spontaneamente il danno gravissimo, per 12 8, 2, 2| manifestò poi, essendosegli spontaneamente data, il gran capitano avea 13 8, 6, 1| perché i popoli, licenziati spontaneamente da loro, non sarebbeno così 14 8, 7, 4| dì in Fiandra, per avere spontaneamente danari da' popoli per sussidio 15 8, 10, 2| e che non corriamo noi spontaneamente e popolarmente a difenderla 16 8, 10, 2| quale molti popoli si sono spontaneamente sottoposti al nostro dominio. 17 8, 10, 2| della fortuna, offerendoci spontaneamente a' pericoli, cancelleremo 18 9, 3, 2| necessità alcuna si erano spontaneamente ribellati, che non fu il 19 9, 13, 3| papa si potesse più ridurre spontaneamente a quieti consigli, comandò 20 10, 8, 3| montagna di Bologna, l'aveva spontaneamente dato al legato, era paruto 21 10, 12, 1| alloggiamenti tentare se spontaneamente venissino alla battaglia 22 11, 8, 3| ricercata altra sicurezza, spontaneamente andorno a Pisa: nella quale 23 11, 12, 3| accrescimento di soldati, elessono spontaneamente di tentare più tosto quella 24 11, 14, 2| ogni speranza, erano, non spontaneamente ma per necessità, ricorsi 25 12, 7, 3| speranze poco moderate, aveva spontaneamente consentito che Lorenzo suo 26 12, 20, 8| duca di Borbone, partito spontaneamente dal governo di Milano. Assaltorno 27 12, 22, 2| Verona, i fanti tedeschi, o spontaneamente o subornati da lui tacitamente, 28 13, 7, 2| concistorio confessassino spontaneamente il loro delitto, essere 29 14, 9, 4| Piacenza, furono accettati spontaneamente da quella città; e la medesima 30 1, 6, 1| dependente da lui, andò spontaneamente a offerire al cardinale 31 2, 15, 2| data dal re di ritornare spontaneamente in carcere quando, per qualunque 32 3, 4, 2| maggiori cose di quelle che spontaneamente gli offeriva; le quali, 33 3, 6, 2| necessario che da eleggere spontaneamente, e per l'altre ragioni e