Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ridolfo 9 ridondare 1 ridosso 4 ridotta 33 ridotte 42 ridotti 54 ridottisi 2 | Frequenza [« »] 33 piantate 33 raccolto 33 regio 33 ridotta 33 ritirorono 33 riverenza 33 romore | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze ridotta |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2| furono congiunti. Perché, ridotta tutta in somma pace e tranquillità, 2 2, 7, 2| e che l'armata di mare, ridotta a sette galee due galeoni 3 2, 12, 5| Ma i termini ne' quali è ridotta Novara e la rocca, dove 4 3, 5, 4| Ma in Puglia, ove era ridotta la somma della guerra, procedevano 5 3, 5, 4| cento uomini d'arme, si era ridotta quantità quasi infinita 6 3, 7, 1| di questi rimedi, essendo ridotta la guerra in termine, per 7 4, 2, 1| per forza o per concordia, ridotta in potestà de' fiorentini 8 4, 10, 2| Santo Antonio a Stampace, e ridotta quella fortezza in termini 9 5, 13, 3| parole. In tale stato essendo ridotta la guerra, cominciorono, 10 6, 7, 3| maggiore parte della cavalleria ridotta in Traietto e nelle terre 11 6, 13, 3| agevolmente da se medesima, ridotta in luogo impedito e a combattere 12 7, 3, 1| sottoposta a prìncipi esterni ora ridotta in assoluta subiezione de' 13 7, 9, 2| effetti; poiché, come ebbe ridotta Genova all'ubbidienza sua, 14 7, 11, 4| Bentivogli; onde il pontefice, ridotta in forma autentica la esamina, 15 8, 4, 5| ed essendo la battaglia ridotta in luogo aperto ove i cavalli, 16 8, 6, 1| costernazione d'animo fusse ridotta quella republica, la quale 17 10, 3, 3| dal vescovo di Tivoli, era ridotta a termini tali che, concordate 18 11, 4, 4| dì dappoi che era stata ridotta la republica in potestà 19 11, 11 | tedeschi nel veronese. Genova ridotta alla devozione del re di 20 11, 11, 2| morte del fratello. Così ridotta Genova alla divozione del 21 13, 10, 5| non gli giovando né la età ridotta quasi a ultima vecchiezza 22 14, 14, 1| Così ridotta la guerra da speranza di 23 1, 10, 1| molti erano assenti, non ridotta dentro la copia delle vettovaglie 24 2, 7, 3| non fusse o stabilita o ridotta in speranza certa di stabilirsi: 25 2, 10, 3| Caracciolo col senato viniziano, ridotta già in termini che pareva 26 3, 13, 2| difficoltà nella quale era ridotta la guerra che il pericolo 27 3, 14, 2| nella quale era Genova, ridotta in tanta estremità di vettovaglie 28 3, 14, 3| pensiero da molestare Genova, ridotta quasi in ultima estremità; 29 4, 4, 3| favore alle cose di Genova, ridotta in grandissima angustia. 30 4, 10, 3| in questo mezzo, avendo ridotta la città al governo popolare, 31 5, 4, 3| gente d'arme franzese si era ridotta in guarnigione alle terre 32 5, 15, 4| banda del monte non ancora ridotta in termine che, benché vi 33 6, 2, 7| quanti più fanti poteva, era ridotta tutta la speranza loro nella