Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divisa 8
divise 9
divisi 12
divisione 33
divisioni 16
diviso 10
divisono 2
Frequenza    [«  »]
33 desiderata
33 difficili
33 disposti
33 divisione
33 dodicimila
33 dubitare
33 eleggere
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

divisione
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 3| vedendosi rotta con ineguale divisione quella unione in cui consisteva 2 1, 5, 2| e però, secondo l'antica divisione, parte della Gallia, impediva 3 2, 9, 2| fatto l'alloggiamento senza divisione o ordine alcuno, e con non 4 3, 7, 2| franzesi e da' svizzeri nella divisione delle prede e nella distribuzione 5 3, 12, 3| molte volte intervenire, la divisione fatta delle genti in più 6 3, 13, 1| tra' cittadini non piccola divisione causata dalla forma del 7 3, 15, 2| Ma non essendo minore la divisione tra' religiosi che tra' 8 4, 3, 3| contro a' fiorentini, la divisione che era in Siena tra' cittadini. 9 4, 8, 2| della materia come per la divisione degli animi. Perché non 10 4, 12, 2| proprio principe. Per la quale divisione non furno privati gli imperadori 11 5, 3, 1| tempo del re Carlo, della divisione di quel reame, al quale 12 5, 3, 1| la investitura secondo la divisione convenuta tra loro; investendo 13 5, 5, 2| a' cardinali la lega e la divisione fatta tra' loro re, per 14 5, 5, 2| avere eletto la via della divisione, con speranza che per i 15 5, 5, 4| parte la quale, secondo la divisione fatta, apparteneva al re 16 5, 7, 1| origine perché, essendo nella divisione fatta tra i due re aggiudicata 17 5, 7, 1| furono espressi bene nella divisione i confini e i limiti delle 18 5, 7, 1| non contenti alla medesima divisione, ne aveva ciascuno occupato 19 5, 15, 1| possedesse secondo la prima divisione, ma lasciando in diposito 20 6, 4, 4| cose e in sì importante divisione de' prìncipi, avevano i 21 7, 5, 1| Italia sottoposta a una sola divisione ma divisa in più parti; 22 7, 5, 1| insino alla morte. Ma non è divisione manco potente quella tra 23 8, 5, 2| che gli apparteneva per la divisione fatta a Cambrai: acquisto 24 9, 10, 4| Scoprivasi ancora già la divisione de' cardinali contro al 25 9, 18, 4| non concilio ma materia di divisione della unità della sedia 26 10, 5, 2| fondamenti essendo nata la divisione tra i cittadini, e parendo 27 10, 5, 3| il che si scopriva più la divisione de' cittadini, perché, essendo 28 10, 5, 4| pericolo di scisma o di divisione, facilmente si restituirebbe 29 11, 3, 3| spavento, temendosi della divisione de' cittadini e della inclinazione 30 11, 13, 1| industria per stirpare la divisione della Chiesa introdotta 31 1, 6, 1| distribuissino con eguale divisione negli altri. Voleva continuare 32 4, 10, 4| del pontefice, e a nutrire divisione e discordia nella città: 33 5, 6, 4| sia che non vi fusse una divisione sola, ma la parte de' guelfi


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech