Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] disposizioni 5 disposta 1 disposte 3 disposti 33 dispostissima 2 dispostissimi 2 dispostissimo 2 | Frequenza [« »] 33 deliberare 33 desiderata 33 difficili 33 disposti 33 divisione 33 dodicimila 33 dubitare | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze disposti |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| della tranquillità d'Italia, disposti e contrapesati in modo che 2 1, 19, 2| molti altri della terra, disposti a osservare la fede a Ferdinando, 3 2, 1, 1| difendessino la causa loro, ma disposti a fare ogni opera per ottenere 4 2, 8, 2| ricco, i svizzeri vicini e disposti ad andare a' soldi suoi 5 3, 2, 1| promettevano non vanamente avere disposti al desiderio loro i sanesi, 6 3, 7, 1| ne andorno verso Arriano; disposti nondimeno i capitani a tentare, 7 3, 8, 3| che essendo i fiorentini disposti a continuare nell'amicizia 8 4, 2, 5| di dumila fanti, ed erano disposti a mandarvi forze maggiori; 9 4, 7, 4| più l'antica cupidità e disposti in tal caso a darsegli liberamente, 10 6, 5, 4| Giampaolo e gli Orsini, disposti di assaltarlo, non avendo 11 6, 7, 4| nondimeno inviliti, né disposti a tollerare il tedio dello 12 6, 12, 3| eziandio ne' tempi antichi disposti molto più che i tempi presenti 13 7, 5, 1| parte e dell'altra male disposti, si convertì prestamente 14 7, 12, 3| prosperità della fortuna, erono disposti a seguitare il corso della 15 8, 8, 1| capi del governo; i quali, disposti a vedere prima l'ultimo 16 8, 11, 2| avere la cava di sotto, disposti in modo da potersi facilmente 17 9, 10, 4| fare il medesimo. I quali, disposti a non ubbidire, avendo invano 18 9, 17, 2| stato che avevano, erano disposti a difendere la propria libertà, 19 9, 17, 2| singolarissimi benefici, essere disposti prima consumare tutte le 20 11, 13, 2| da' primi consigli, anzi, disposti mostrare quanto potevano 21 13, 6, 2| si fussino sì prontamente disposti a seguitarlo contro a uno 22 14, 1, 1| guerre in nome proprio ma disposti solamente a servire come 23 14, 4, 3| tante lancie franzesi, disposti tutti a difendersi valorosamente; 24 14, 10, 5| che si salvassino, erano disposti farlo per loro medesimi, 25 14, 14, 2| dentro bene ripararsi e disposti a difendersi. Aggiugnevansegli 26 1, 6, 1| concordi di sedici cardinali, disposti assolutamente a eleggere 27 1, 9, 1| aveva trovato gli animi mal disposti: perché il re, acconsentendo 28 2, 3, 1| cancellare degli animi, sì male disposti e inciprigniti, la memoria 29 3, 15, 2| uomini della terra bene disposti a difenderla: e nondimeno 30 4, 9, 3| da fare; ed essendo molti disposti che si andasse a fare lo 31 5, 5, 3| collegati, i franzesi erano disposti a andarvi subito con tutto 32 5, 15, 3| imbasciadori, pensando fussino disposti a cedergli, e desideroso 33 6, 5, 3| assaltasse il ducato di Milano; e disposti a tirare il papa nelle loro